Colonnine di ricarica per auto elettriche: la situazione in Italia

Tom's Hardware Italia ECONOMIA

Facendo un passo indietro, ad oggi, il nostro Paese conta la presenza di 8.467 infrastrutture di ricarica e, nello specifico, sono 16.652 punti disponibili per la ricarica.

Tuttavia, il forte consenso ottenuto della auto elettriche in Italia implica un maggiore impegno da parte delle istituzioni competenti per garantire una presenza più omogenea di colonnine di ricarica in ogni regione d’Italia.

Distribuzione delle colonnine sul territorio italiano. (Tom's Hardware Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

Nonostante tale crescita esponenziale, però, purtroppo l’incremento del numero dei punti di ricarica è cresciuto solamente del 58%. Dati che dimostrano come gli investimenti nelle nuove infrastrutture non stiano tenendo il passo con l’aumento delle vendite dei nuovi veicoli. (Tom's Hardware Italia)

Per le auto ibride ed elettriche immatricolate prima dell’entrata in vigore dell’AVAS, lo stesso legislatore UE ha assegnato, come termine ultimo di adeguamento alla disciplina europea, la data del 1° luglio 2021. (Altalex)

Un passo importante per la capillarità di punti di rifornimento per le auto elettriche, che impone un passaggio importante. Le scandenze da rispettare. Le scadenze sono breve termine i distributori dovranno presentare il progetto entro il 1° gennaio 2022, in pratica tra tredici mesi. (Auto.it)

Una volta ricaricato il pacco batteria è buona abitudine adottare alcuni comportamenti altrettanto virtuosi che ci permettano non solo di ottenere il massimo dall’autonomia della vettura ma anche di fare in modo che questa capacità chilometrica non venga inficiata da fattori esterni come quelli ambientali e climatici. (Automobilismo.it)

Se anche le auto elettriche, come le altre, passeranno gran parte del tempo ferme la loro energia potrà servire, per esempio, a immagazzinare i surplus produttivi delle energie rinnovabili per restituirli durante le ore di maggior richiesta. (AlVolante)

È quanto prevede il nuovo "Regolamento per la qualità dell’aria”, approvato da Palazzo Marino la scorsa settimana. Milano, colonnine ai distributori di benzina entro il 2023. Di marcogrigis lunedì 23 novembre 2020. (Ecoblog.it)