Air New Zealand: la compagnia aerea che pesa i passeggeri per risparmiare carburante

Lega Nerd ECONOMIA

La compagnia di bandiera neozelandese, Air New Zealand, ha adottato una misura insolita pesando i passeggeri prima che si imbarchino sui voli internazionali. Questa iniziativa mira a stabilire il peso medio dei passeggeri al fine di risparmiare carburante in futuro. Tuttavia, il peso non sarà obbligatorio e verrà registrato in modo anonimo in un database, […] (Lega Nerd)

La notizia riportata su altri media

Durante i lockdown, infatti, le compagnie aeree hanno perso profitti importanti, e dopo la fine dell’allarme sanitario hanno lasciato a casa parecchi dipendenti oltre ad aver agito sui prezzi. (QuiFinanza)

No, non siamo dal dietologo. «Scusi, signore, potrebbe gentilmente salire sulla bilancia e pesarsi?». (Corriere del Ticino)

No, non siamo dal dietologo. «Scusi, signore, potrebbe gentilmente salire sulla bilancia e pesarsi?». (Corriere del Ticino)

E’ solo a livello statistico per ragioni operative la possibilità di pesarsi volontariamente prima di volare a bordo di un volo Air New Zealand. La compagnia aerea con la mitica Koru sulla coda non rivelerà in alcun modo il singolo peso dei passeggeri che si presteranno a questo rilevamento statistico. (Italiavola & Travel –)

Per ora non sussiste l’obbligo e in ogni caso il risultato della bilancia rimane anonimo (ma conservato in un database), anche se l’operazione viene caldeggiata per conoscere il peso medio dei passeggeri e regolarsi di conseguenza con il pieno all’aereo. (Lo Zoo di 105)

L'obiettivo non è quello di individuare i passeggeri che potrebbero contribuire a un sovraccarico o a un disequilibrio dell'aereo, ma piuttosto, secondo la compagnia aerea, il processo fa parte di un sondaggio per raccogliere informazioni reali. (Tom's Hardware Italia)