Ancora incendi nell'entroterra di Albenga, roghi anche a Genova e nel resto della Liguria

La Repubblica INTERNO

A Villanova di Albenga con le prime luci dell'alba sono rientrati in servizio gli elicotteri, oltre ad almeno un Canadair.

Nel frattempo però nella notte altre dieci persone, turisti di nazionalità belga, hanno dovuto lasciare la propria sistemazione per un altro brutto incendio scoppiato ad, alle spalle di Varazze.

Le fiamme sono abbastanza lontane dalle abitazioni ma in zona tira vento e dunque il lavoro dei soccorritori non è semplice

La battaglia è proseguita tutta la notte: roghi ancora attivi, o che si riattivano da un momento all'altro. (La Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

L'apprensione è stato il sentimento prevalente nella nottata appena trascorsa ai margini dell'ampio incendio che da ormai quasi quarantott'ore, destinate tristemente ad aumentare nel corso della giornata odierna, coinvolge l'albenganese. (SavonaNews.it)

Dallo scorso giugno in Liguria è stato dichiarato lo stato di grave pericolosità per incendi boschivi Nonostante la solerzia dei Vigili del Fuoco, impegnati da giorni con canadair ed elicotteri, le fiamme continuano a bruciare la piana e a spaventare l’entroterra ingauno. (CittaDellaSpezia)

È il terzo rogo nel giro di pochi giorni e non è esclusa l'ipotesi dolosa. Un incendio, alimentato dal vento, divampa nel quartiere popolare del Cep, sulle alture del ponente genovese. (MeteoWeb)

Durante la notte tutte le squadre del Comando di Savona, supportate da 38 unità giunte in rinforzo dalle sedi di Genova, Piacenza, Torino, Cuneo … Milano, 8 ago. (Agenzia askanews)

Le operazioni di spegnimento sono in corso, nei dintorni dell'abitazione sono visibili alberi e sterpaglie bruciate Il fumo e le fiamme sono ben visibili dalla strada sottostante. (Repubblica TV)

L'incendio che da sabato divampa nei boschi di Arnasco e Villanova d'Albenga (Savona) continua ad avanzare e nella notte la situazione è diventata critica intorno all'aeroporto di Villanova dove sono state sfollate 70 persone. (Oggi Treviso)