Chi è il marito di Monica Vitti, il regista Roberto Russo: “Ci capiamo con gli occhi”

L’ultima apparizione ufficiale della diva nel 2002: con il marito Roberto Russo ha assistito alla prima a Roma di Notre Dame de Paris

Russo, classe 1947, aveva cominciato come fotografo di scena per diventare quindi regista.

Il 28 settembre del 2000, a sorpresa, si sono sposati a Roma, in Campidoglio.

Monica Vitti compie 90 anni.

48 insieme all’amore della sua vita: Roberto Russo, suo marito, sempre accanto alla diva, tra le più grandi del cinema e dello spettacolo italiano. (Il Riformista)

Ne parlano anche altre fonti

Una grande professionista del nostro cinema #ADL — AurelioDeLaurentiis (@ADeLaurentiis) November 3, 2021. . . . Maria Luisa Ceciarelli in arte Monica Vitti nasce a Roma il 3 novembre 1931. Ecco quanto si legge sui social:. (casanapoli.net)

Ci ha pensato bene il canale Cine34 con una programmazione ad hoc dal titolo “Vitti 90” con tutti i suoi film più belli. Una carriera straordinaria quella di Monica Vitti, che nel 1995 è stata anche premiata alla Festival del Cinema di Venezia con un Leone d’Oro alla Carriera. (SuperGuidaTV)

– Fascino magnetico e arguta ironia, un’antidiva e allo stesso tempo un simbolo della storia del cinema italiano: il 3 novembre Monica Vitti compie novant’anni e la Rai dedica all’attrice una speciale programmazione per festeggiare il suo compleanno. (Dire)

Oggi, 3 novembre 1931, l’attrice compie 90 anni e vive con il marito Roberto Russo, a Roma, che ha sposato il 28 settembre del 2000 dopo 27 anni di fidanzamento. Da tempo ritiratasi dalle scene, Monica Vitti è una delle interpreti italiane di maggior successo, tra le più amate e apprezzate, considerata una stella del cinema senza tempo. (Cinematographe.it - FilmIsNow)

Un ritratto. Di Monica Vitti non si sa niente. In quel momento lo capisco come raramente m’è parso di capire un essere umano: della Vitti non si sa niente, uno che sa qualcosa mica la regala a me. (Rolling Stone Italia)

Sì, proprio lei, una delle ultime dive (o meglio, antidive) della settima arte. Perché dietro quel nome non proprio da star ce n’è un altro assai più noto: Monica Vitti. (il Resto del Carlino)