Mi Watch, arriva in Italia il primo smartwatch di Xiaomi

«Dopo il travolgente successo della serie Mi Band, finalmente portiamo sul mercato italiano il tanto atteso Mi Watch.

LEGGI ANCHE. Xiaomi lancia Redmi Note 9T, risparmio e performance a tutto streaming. LEGGI ANCHE. Apple Watch Series 6: come monitorare ossigeno nel sangue e altitudine (always-on). LEGGI ANCHE. Honor Magicwatch 2, l’assistente personale a portata di polso

Siete curiosi di conoscere Mi Watch?

A pochi giorni dal debutto del Redmi Note 9T, il nuovo smartphone ad alte prestazioni dotato di connettività 5G e pensato per offrire ore di streaming senza affaticare gli occhi, Xiaomi ha annunciato il rilascio del suo primo smartwatch anche nel territorio italiano. (Vanity Fair Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Trump annuncia un altro ban a un’azienda cinese: questa volta tocca a Xiaomi, uno dei più grandi produttori di smartphone e prodotti di elettronica al mondo. Il dipartimento della Difesa del Presidente uscente definisce Xiaomi una “società militare comunista cinese” . (Tech Princess)

Non mancano poi funzioni di posizionamento sicuro, con monitoraggio in tempo reale, white list dei contatti e tasto SOS. I genitori possono monitorare il tutto tramite app e rendere lo smartwatch semplicemente un orologio. (GizChina.it )

Recensione Xiaomi Mi 10 Ultra. Questa la lista, da notare come il dispositivo più vecchio, Redmi Note 7, è stato rilasciato due anni fa:. Xiaomi Mi 11. Xiaomi Mi 10. Xiaomi Mi 10 Pro. Non abbiamo ancora conferme ufficiali per quanto riguarda le tempistiche. (Androidworld)

Divieto agli investitori americani di detenere le azioni. “Non siamo collegati, controllati o affiliati con l’esercito cinese, adotteremo le azioni opportune per proteggere gli interessi dell’azienda e dei suoi azionisti”, dichiarano da Pechino. (Wired Italia)

L’amministrazione Trump ha inserito il produttore di smartphone Xiaomi alla lista nera che include le compagnie sospettate di collaborare con le forze armate cinesi. Il National Defense Authorization Act del 1999 è la legislazione utilizzata dagli Stati Uniti per designare Xiaomi come azienda militare cinese. (CorCom)

Ci sono aziende aerospaziali, aziende che producono droni (DJI), aziende di semiconduttori (SMIC) e aziende di telecomunicazioni. Xiaomi ha rilasciato una dichiarazione: "Xiaomi ha sempre rispettato la legge e agito in conformità con le disposizioni e i regolamenti delle giurisdizioni dei Paesi in cui svolge la propria attività. (DDay.it - Digital Day)