SUPERGA, A 75 anni dalla tragedia si celebra Romeo Menti

Firenze Viola SPORT

I Tifosi sono invitati ad omaggiare Romeo Menti, che da anni non viene ricordato con una cerimonia ufficiale, che morì nella tragedia di Superga, con tutta la squadra del Torino, a cui era stato ceduto. Dopo 75 anni dalla sua morte si ricorda ufficialmente, con una cerimonia sulla sua tomba, presso il Cimitero della Misericordia dell’Antella, Romeo Menti, indimenticabile calciatore della Fiorentina, giocatore anche della Nazionale, scomparso nella tragica tragedia di Superga dove tutta la squadra del Torino, a cui era stato ceduto, morì in quel tragico incidente aereo. (Firenze Viola)

Ne parlano anche altre fonti

Nonostante un addio un po' discusso, Andrea Belotti non dimentica il suo passato granata essendo stato anche capitano del Toro. L'attaccante viola ha commemorato così la data: (fiorentinanews.com)

Il 4 maggio di ogni anno ricorre l'anniversario della tragedia di Superga che colpì 75 anni fa la leggenda del Torino, una delle squadre più forti di quel periodo in Europa. A 75 anni dalla tragedia di Superga, l’AS Roma si unisce al ricordo del Torino". (ForzaRoma.info)

Il Cagliari ha condiviso un messaggio via social per ricordare il Torino, scomparso nella tragedia di Superga (Cagliari News 24)

Urbano Cairo, Presidente del Torino, ha parlato al Cimitero Monumentale nella ricorrenza dei 75 anni dalla tragedia di Superga. Il video (Pianeta Milan)

C’è un motivo se il 4 maggio è la giornata mondiale del calcio, scelta dalla Fifa per ricordare gli Invincibili, e se tutti amano il Torino. Basterebbe questo per illustrare la grandezza di una squadra che unisce gli appassionati senza distinzione o discussione: una cosa rara in un mondo dove ci si divide per qualunque cosa e dove raramente la memoria viene rispettata, ma il ricordo della tragedia di Superga è ancora vivo dopo 75 anni e questo si può solo spiegare con la mistica. (Sky Sport)

A cura di Gianluca Orrù La salita sulla collina di Superga, di prima mattina, ogni 4 maggio ha un sapore speciale. Si assiste a una sorta di pellegrinaggio di donne e uomini bardati di granata, chi una sciarpa, chi una bandiera: stanno andando tutti a rendere omaggio agli invicibili, che il 4 maggio del 1949 si schiantarono con il loro aereo, al ritorno da un'amichevole giocata a Lisbona. (Fanpage.it)