Perché in giro vedrete dei maxi cartelloni con il volto di Giuseppe Conte

Today.it INTERNO

Tappezzando i capologhi di regione di manifesti dell’ex premier.

Il primo manifesto è comparso a Milano, ma l'iniziativa sarà estesa anche ad altre città. Una raccolta fondi per "manifestare la nostra vicinanza e gratitudine a Giuseppe Conte".

A fianco la scritta "A Giuseppe Conte, persona credibile che ha operato per il bene comune, il nostro grazie!".

Ora i sostenitori dell'ex premier sperano di arrivare in tutte le città italiane

Questa almeno è l'idea di Giuseppe Rinaldi, attivista M5s di Cologno al Serio, nella Bergamasca, che ha organizzato un fundraising, con tanto di pagina facebook dedicata, di supporto al leader in pectore, ma non ufficiale, dei pentastellati. (Today.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Allo stato quindi Demurtas essendo l'unico rappresentante legale del Movimento è depositario dei poteri assegnati al capo politico del Movimento sino alla nomina di un nuovo organo rappresentativo da parte degli iscritti al Movimento «Il collegio ha accolto la nostra eccezione di inammissibilità del reclamo di Crimi, eccezione fondata su una giurisprudenza granitica, come evidenziato nell'ordinanza». (La Nuova Sardegna)

Secondo quanto apprende l'Adnkronos, alcuni dei parlamentari espulsi per non aver votato la fiducia al governo Draghi stanno valutando di procedere civilmente. Monta la rabbia degli espulsi grillini dopo la decisione della Corte d'Appello di Cagliari di rigettare il reclamo del reggente Vito Crimi contro la nomina del curatore speciale. (Adnkronos)

La Corte di Appello ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dal reggente del M5S, Vito Crimi, contro la nomina di un curatore speciale del Movimento. Ora la nomina del nuovo legale rappresentante? (Open)

In questo quadro sembrano profetiche le parole di Alessandro Di Battista raccolte da LaPresse: “Conte? Nell’attesa di capire quello che farà con il Movimento, gli faccio il mio in bocca al lupo” (LaPresse)

In secondo luogo, il nascituro Partito di Conte impone al vecchio movimento una sorta di trasformazione antropologica Oggi è Giuseppe Conte a tentare un’OPA per ricostruire il consenso perduto o a mettere comunque in salvo il Movimento. (Il Riformista)

Mi sembra evidente, e credo che chi ci ha portato fin qui debba assumersene tutta la responsabilità. Vincenzo Spadafora, che succede con la sentenza del tribunale di Cagliari che dà ragione a Casaleggio? (L'HuffPost)