Raccoglie un asparago a forma di 6 nell'anniversario dell'Orcolat

Telefriuli INTERNO

Rinvenire nell’orto dietro casa un asparago a forma di 6 proprio il 6 maggio, giorno dell’anniversario del Terremoto in Friuli, evento rimasto talmente scolpito nel proprio vissuto da aver deciso di custodire da allora i quotidiani che raccontarono in quei giorni la tragedia. E’ la storia che vede protagonista il friulano Sergio Fabrizio: nel suo appezzamento di terra a Spessa di Cividale stamattina è andato a raccogliere la verdura nell’orto, come fa ogni giorno. (Telefriuli)

Ne parlano anche altri giornali

Il ricordo del terremoto durante la partita Udinese Napoli. (Friuli Oggi)

Oggi, 48 anni dopo, il ricordo dell'Udinese sotto la Curva in occasione della partita Udinese-Napoli di Serie A. I calciatori hanno apposto una corona di fiori sotto la curva in memoria delle 990 vittime del sisma, mentre in Curva è stato esposto uno striscione che recita: (CalcioNapoli24)

Il capitano dei bianconeri Roberto Pereyra ha deposto dei fiori sotto la curva di casa, dove campeggiava lo striscione: "La terra tremava ma il Friuli non piegava". (TuttoUdinese.it)

La partita tra Udinese e Napoli, posticipo del lunedì sera che chiude la 35esima giornata di Serie A, viene interrotta per alcuni secondi poco dopo le 21.L'interruzione era già stata decisa prima del fischio d'inizio dato dall'arbitro Gianluca Aureliano di Bologna. (Calciomercato.com)

Alle ore 21 e 12 secondi Udinese-Napoli si ferma per qualche istante. (TUTTO mercato WEB)

«Le generazioni del terremoto stanno scomparendo, noi tutti abbiamo il dovere di continuare a ricordare le mille vittime, di cui 400 solo a Gemona, e la lezione che abbiamo tratto dalla tragedia del 6 maggio 1976». (Il Messaggero Veneto)