Oltre 570 ciclisti alla IVª Medio Fondo del Quasar: grande festa dello sport

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria INTERNO

Successo per l’evento cicloturistico, prima tappa del circuito Terre d’Etruria È stata un successo, con oltre 570 iscritti, la quarta edizione della Medio Fondo del Quasar, manifestazione cicloturistica con partenza da e arrivo al Quasar Village di Corciano, che ha permesso, domenica 17 marzo, di attraversare i territori intorno al Lago Trasimeno, tra borghi, dolci colline e paesaggi unici. Una festa dello sport all’insegna del divertimento e della condivisione. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altre testate

"Una scelta assolutamente sbagliata, non c'è motivo per fare una cosa di questo genere": è il pensiero del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana sul fatto che una scuola di Pioltello, nel milanese, rimarrà chiusa nel giorno della fine del Ramadan. (l'Adige)

Il Consiglio d'istituto del 'Iqbal Masih' di Pioltello (Milano) ha deciso di chiudere la scuola per il 10 aprile 2024, giorno della fine del Ramadan. (Fanpage.it)

Negli ultimi anni uno sprint in chiave inclusione e antighetto: dimensionamento dei bacini di utenza nei quartieri critici, ripartizione dei numeri civici della zona "araba" di piazza Garibaldi e della stazione ferroviaria, per evitare squilibri nella distribuzione dei piccoli nelle scuole. (IL GIORNO)

La decisione è stata votata dal consiglio di istituto dieci mesi fa. Per questo a settembre gli iscritti sono entrati a scuola un giorno prima. (Open)

Lo stesso ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, si è rivolto agli uffici di competenza del suo dicastero perché verifichino “le motivazioni di carattere didattico che hanno portato a deliberare la deroga al calendario scolastico regionale e la loro compatibilità con l’ordinamento”. (Tecnica della Scuola)

Le ragioni del preside. Il preside Alessandro Fanfoni spiega: "A Pioltello abbiamo classi in cui, negli anni scorsi, in occasione del Ramadan, si presentavano a scuola solo tre o quattro bambini di fede islamica, che sono la maggioranza. (Famiglia Cristiana)