KuCoin cerca di ripartire: depositi e prelievi di nuovo disponibili

Cointelegraph Italia ECONOMIA

L'annuncio si colloca nel solco di una parziale riapertura avviata a partire da ottobre, quando gli utenti hanno potuto spostare i loro BTC, ETH e USDT fuori dall’exchange.

Nonostante gli sforzi di KuCoin di lasciarsi alle spalle il passato, il futuro non è del tutto incoraggiante per la società di Singapore.

L’exchange KuCoin sta compiendo passi avanti verso un ritorno alla normalità, dopo il devastante attacco hacker subito a settembre: il 22 novembre la società ha comunicato in un blog post di aver "ripristinato i servizi di deposito e ritiro di tutti i token". (Cointelegraph Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

In rialzo di oltre 150 punti percentuali da inizio anno, il prezzo del Bitcoin continua a monopolizzare l’attenzione degli operatori. Prezzo Bitcoin: perché potremmo assistere ad una correzione. Almeno nel breve, la corsa del prezzo del Bitcoin potrebbe essere frenata. (Money.it)

Fare il miner di Bitcoin: le pool. In realtà esistono moltissime altre mining pool, e queste sono solamente le principali. (Cryptonomist)

Ha spiegato il trader:. “Nel diagramma sopra riportato, mostro la relazione completa tra la Dominance di BTC (BTC . La dominance di Bitcoin non sta salendo di pari passo con il suo valore e attualmente si attesta sul 64%, dopo che qualche giorno fa, il 23 novembre, era invece al 67% e a maggio al 69%. (Cryptonomist)

I Bitcoin vengono estratti dai minatori con computer appositamente adattati. Poiché ci sono così tante diverse criptovalute, prima di entrare nel mondo del trading, dobbiamo prendere una decisione importante, anche, se poi, il Re tra loro è sempre il Bitcoin. (Oggi Treviso)

Bitcoin mining, la redditività aumenta al massimo annuale. La redditività del mining della rinomata criptovaluta è tornata ai livelli precedenti all’halving di maggio. Secondo gli analisti, c’è un’alta probabilità che la prima criptovaluta aggiorni il massimo valore storico nei prossimi 12 mesi. (Cryptonomist)

I prezzi di Ethereum e Ripple trascinano le altcoin. Ethereum nelle ultime ore torna sopra i 600 dollari, livello che non si registrava dal 26 di maggio 2018. Anche Ripple torna ai livelli di novembre 2018 e riconquista i 55 centesimi di dollari. (Cryptonomist)