Peugeot 9X8 2024 alla 6 Ore di Spa-Francorchamps prove finali in vista della 24 Ore di Le Mans

ClubAlfa.it SPORT

Dopo aver aperto il contapunti a Imola con la sua Peugeot 9X8 2024, il Team Peugeot TotalEnergies vuole cambiare marcia sul “Toboggan des Ardennes” (7,004 km) dove i prototipi Hypercar raggiungono i 320 km/h. La 6 Ore di Spa-Francorchamps TotalEnergies consente ai team di prepararsi per la 24 Ore di Le Mans in condizioni spesso mutevoli e particolarmente impegnative. Peugeot TotalEnergies continua l’apprendimento della Peugeot 9X8 2024 sul circuito di Spa-Francorchamps “Spa-Francorchamps è un circuito difficile, molto veloce, con molte ripartenze, una superficie abrasiva e un tempo spesso instabile”, riassume Olivier Jansonnie, Direttore tecnico di Peugeot Sport. (ClubAlfa.it)

Ne parlano anche altri media

Michele MontesanoPuntuale, alla vigilia della 6 Ore di Spa-Francorchamps, è arrivato il nuovo BoP (Balance of Performance) del FIA WEC. Questa volta FIA e ACO hanno cercato di livellare le prestazioni lavorando di fino, anche perché a scompaginare le carte ci potrà essere anche la variabile meteo che qui a Spa è di casa. (Italiaracing.net)

Nonostante il recupero proceda senza intoppi, l’austriaco non riuscirà a essere al via in Belgio. (Il Messaggero - Motori)

Hypercar: Ferrari per il riscatto 35 vetture, 106 piloti e 14 costruttori differenti saranno protagonisti alla 6 ore di SPA. Molti team vedranno ridursi a 2 i piloti al via, dal momento che diversi driver saranno impegnati nel weekend con altre competizioni, in particolare la Formula E. (Eurosport IT)

Rovera ritorna nella “sua” Spa per la 6 Ore: “Mi aspetto un weekend positivo”

Il Team Lamborghini Iron Lynx propone una rinnovata line-up di piloti per la vettura numero 63. Andrea Caldarelli – Lamborghini Factory Driver e impegnato nella categoria Grand Touring Prototype (GTP) dell’IMSA SportsCar Championship – affianca Mirko Bortolotti e Daniil Kvyat alla 6 Ore di Spa-Francorchamps, in sostituzione di Edoardo Mortara, complice un round concomitante del FIA Formula E World Championship. (Lamborghini)

Ferrari svela tutti i segreti della Hypercar: come si prepara la 499P alle gare (Autosprint.it)

Il pilota ufficiale della Ferrari ritorna sul circuito belga, particolarmente amato e scenario di tanti prestigiosi successi sotto le insegne del Cavallino, il primo dei quali proprio all’esordio assoluto nel FIA World Endurance Championship nel 2021 e l’ultimo sempre nella serie iridata lo scorso anno. (VareseSport)