Fotovoltaico, dal Governo stop ai moduli a terra nelle zone agricole

Edilportale.com INTERNO

Sarà vietato installare nuovi impianti fotovoltaici a terra e aumentare l’estensione di quelli esistenti, nelle zone agricole; sono fatti salvi gli impianti finanziati dal PNRR, quelli agrivoltaici e quelli da realizzare in cave, miniere, aree in concessione a Ferrovie dello Stato e ai concessionari aeroportuali, aree di rispetto della fascia autostradale, aree interne ad impianti industriali. È quanto prevede il Decreto Legge ‘Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale’ o DL Agricoltura, approvato ieri sera dal Consiglio dei Ministri. (Edilportale.com)

Ne parlano anche altri giornali

Alleanza per il fotovoltaico, associazione fra le imprese italiane del settore, esprime, attraverso una nota stampa, "sgomento e preoccupazione per l’imminente approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di un decreto legge che intende vietare definitivamente lo sviluppo di impianti fotovoltaici su qualunque tipo di terreno agricolo. (LA STAMPA Finanza)

L’atleta, che sta partecipando al Campionato Europeo di Armwrestling, a Bratislava, con la Nazionale Italiana, ha conquistato il bronzo con il braccio sinistro. (Frosinone News)

Scende in campo anche Utilitalia, l’associazione di tutte le utility del paese (per capire le aziende a capitale pubblico che forniscono l’energia elettrica alle città e al paese) per esprimere la contrarietà al provvedimento, il cui testo è stato annunciato ma non è ancora stato reso disponibile. (Il Sole 24 ORE)

Decreto Legge Agricoltura: cosa contiene - Economia e politica - AgroNotizie

Nessuno vuole una conversione selvaggia dei terreni agricoli, ma andrebbe fatto un ragionamento sulle aree agricole non più in produzione, che potrebbe essere conveniente convertire al fotovoltaico. Invece il divieto generalizzato non permette valutazioni economiche, non ha la flessibilità necessaria". (L'Eco di Bergamo)

(Adnkronos) – Si è tenuta questa mattina, presso la Camera dei Deputati, la presentazione della Nota di Aggiornamento 2024 del Rapporto della Federazione Optime – Osservatorio per la Tutela del Mercato dell’Elettronica in Italia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Nella tarda serata di ieri, 6 maggio 2024, i ministri dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin e dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, a Consiglio dei Ministri ancora in corso, hanno incontrato i giornalisti nella sala stampa di Palazzo Chigi per annunciare l'approvazione in Consiglio dei ministri del Decreto Legge Agricoltura "di straordinario interesse per i provvedimenti contenuti", come ha sottolineato il ministro Lollobrigida. (Agronotizie)