'Mi ha insegnato tantissimo': addio a Giorgio Lopez, grande doppiatore e fratello di Massimo

Giorgio Lopez Lopez era laureato in Lettere, oltre che diplomato all'Accademia nazionale d'arte drammatica Silvio D'Amico

Un grande artista, una grande mente, un filosofo, un saggio.

Si è spento il 10 agosto a 74 anni Giorgio Lopez, fra i più grandi doppiatori italiani e fratello del celebre Massimo, già nel trio con Solenghi e la scomparsa Marchesini.

Ma lui non si è spento: il suo spirito è forte, il suo spirito rimane e rimarrà per sempre. (Tiscali.it)

Su altri media

A comunicare la sua scomparsa è stata L’Ostenda, società belga in cui aveva militato dal 2013 al 2018. L'ex calciatore francese ha accusato un arresto cardiaco mentre era intento a fare sport. (Calcio In Pillole)

Anche i figli di Lopez, Gabriele e Andrea, hanno seguito la carriera del doppiaggio. Massimo non nasconde la commozione in un video su Facebook: «È andato via un grande artista, ma il suo spirito rimane». (Corriere TV)

Ma lui non si è spento: il suo spirito è forte, il suo spirito rimane e rimarrà per sempre Giorgio Lopez, attore e doppiatore, è morto a Roma all’età di 74 anni. (Orgoglio Nerd)

Fratello maggiore dell’attore e doppiatore Massimo Lopez, diplomato all’Accademia nazionale d’arte drammatica “Silvio D’Amico”, Lopez è padre dei doppiatori Gabriele e Andrea. (ITALPRESS) – E’ morto all’età di 74 anni Giorgio Lopez, tra i più grandi doppiatori italiani. (TG-PRIMARADIO)

In queste ore è venuto a mancare Giorgio Lopez, fratello di Massimo Lopez ed il grave lutto è stato annunciato direttamente dall’attore attraverso il suo profilo Instagram. Quest’ultimo ha esordito dicendo che suo fratello se ne fosse andato, tuttavia, il suo animo non si è spento. (Kontrokultura)

Massimo Lopez ha annunciato via social la scomparsa di suo fratello, il doppiatore Giorgio Lopez: il commosso messaggio via social. Massimo Lopez: chi era il fratello Giorgio Lopez. Giorgio Lopez era il fratello maggiore di Massimo Lopez ed era stato proprio lui a instillargli l’amore per il teatro e la recitazione quando, da giovanissimo, si era diplomato all’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio D’Amico (Notizie.it )