Cronaca diretta . Liguria, Savona. Incendio Albenga, focolaio nel cortile

3bmeteo INTERNO

Per tutti i dettagli vai alla sezione Meteo Albenga. Seguici su Google News

Cronaca diretta .

I vigili del fuoco sono al lavoro per la bonifica.

Incendio Albenga, focolaio nel cortile: bonifica dei vigili del fuoco - Video. 8 agosto 2022. ore 13:52. Redazione 3BMeteo. 21 secondi Per tutti tempo di lettura21 secondi. CRONACA, l'incendio divampato nel savonese ha toccato anche alcune abitazioni, come la casa del signor Antonio Fatta, a Regione Marixe, frazione di Albenga. (3bmeteo)

Ne parlano anche altri media

"Ieri - racconta Franca Giannotta, Assessore alla Protezione Civile del Comune di Alassio - siamo stati presenti nelle zone interessate con i nostri volontari di Protezione Civile, operativi anche oggi coordinati da Cesare Caviglia. (SavonaNews.it)

Vigili del fuoco sul posto per evitare il peggio. Il fumo e le fiamme sono ben visibili dalla strada sottostante. (Repubblica TV)

(askanews) – E’ ancora allarme incendi nel Savonese: da circa 36 ore, fanno sapere i vigili del fuoco, un incendio boschivo interessa le zone di Albenga e Arnasco. Milano, 8 ago. (Agenzia askanews)

L'incendio che da sabato divampa nei boschi di Arnasco e Villanova d'Albenga (Savona) continua ad avanzare e nella notte la situazione è diventata critica intorno all'aeroporto di Villanova dove sono state sfollate 70 persone. (Oggi Treviso)

Nonostante la solerzia dei Vigili del Fuoco, impegnati da giorni con canadair ed elicotteri, le fiamme continuano a bruciare la piana e a spaventare l’entroterra ingauno. “Oltre ai pericoli vissuti dalla popolazione – commentano Marcello Grenna, Presidente di Coldiretti Savona, e Antonio Ciotta, Direttore di Coldiretti Savona – l’impatto economico sulle aziende agricole e floricole della zona è stato importante. (CittaDellaSpezia)

È il terzo rogo nel giro di pochi giorni e non è esclusa l'ipotesi dolosa. Un altro incendio è divampato poco prima dell'alba nei boschi di Ne, nell'entroterra del Tigullio: si è sviluppato sul crinale tra Terisso e Castagnola, distante dai centri abitati (MeteoWeb)