Luce, maxi-rincaro: l'aumento sfiora il 60%. Quest'anno bollette raddoppiate

Corriere della Sera ECONOMIA

Un aumento della luce del 59% nel quarto trimestre, ma si sarebbe potuto avere un rincaro del 100%, quindi un raddoppio. L’aggiornamento delle tariffe dell’energia elettrica annunciato ieri dall’Arera è il più alto di sempre. Il rincaro fa raddoppiare il costo dell’elettricità di quest’anno. In termini di effetti finali — ha calcolato l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente - per la bolletta elettrica la spesa per la famiglia-tipo nel 2022 (primo gennaio - 31 dicembre) sarà di circa 1.322 euro rispetto ai 632 euro circa del 2021. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

ROMA – Una stangata durissima, aggravata dall’assenza di segnali in grado di far ben sperare per il prossimo futuro. Questo il giudizio dell’associazione Codici sull’aggiornamento delle tariffe dell’energia elettrica di Arera, annunciato dall’Autorità e illustrato ieri nel corso di un incontro con le associazioni dei consumatori. (Zonalocale)

L’Arera (Autorità di regolazione per l’energia reti e ambiente) ha infatti aggiornato le tariffe per l’ultimo trimestre del 2022 e, nonostante l’aumento dei costi senza precedenti, ha messo in campo un intervento straordinario per scongiurare aumenti ancora più elevati. (Abruzzo Cityrumors)

Un salasso vero e proprio che va a colpire gli oltre 10 milioni di clienti (su quasi 30 totali) che si trovano ancora nel servizio di maggior tutela. Per una famiglia tipo, ovvero con consumi medi annui di 2.700 kilowattora, i rincari del 2022 si traducono in un conto da 1.322 euro, più del doppio dei 632 euro pagati nel 2021. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il rincaro dei costi energetici si farà sentire a partire dall'autunno a causa della crisi generata dal conflitto tra Ucraina e Russia e delle sanzioni alla Russia da Europa e Stati Uniti. (SavonaNews.it)

Se fino a oggi erano state soprattutto aziende ed enti a pagare il prezzo più alto, ora anche le famiglie si troveranno costrette ad affrontare un aumento monstre della bolletta dell'elettricità. (Prima Bergamo)

Aumenti terribili ma non per tutti L’aumento sulle bollette di luce e gas avrà un impatto violento sulla vita delle famiglie e delle aziende. (iLoveTrading)