Stati Uniti: inflazione sale a luglio all’1% su base annua, più del previsto

Finanzaonline.com ECONOMIA

L’inflazione negli Stati Uniti sale più del previsto, attestandosi a luglio all’1% su base annua dallo 0,6% del mese prima.

A febbraio, prima che scoppiasse l’emergenza sanitaria per il Covid-19, l’inflazione era al 2,3%.

Escluse le componenti più volatili, come energia e alimentari, l’inflazione di fondo è salita all’1,6% annuo dall’1,2% precedente.

Gli analisti si aspettavano un dato pari allo 0,8%. (Finanzaonline.com)

Su altri giornali

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy. L’inflazione negli Stati Uniti sale più del previsto, attestandosi a luglio all’1% su base annua dallo 0,6% del mese prima. (Wall Street Italia)

Il dato tendenziale mostra un aumento dell'1,6%, superiore al +1,1% atteso ed al +1,2% precedente. Il "core" rate, ossia l'indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, più osservato dalla Fed, ha evidenziato un incremento mensile dello 0,6%, superiore alle attese (+0,2%), dopo il +0,2% del mese precedente. (Il Messaggero)

Su base annua la crescita dell’inflazione è stata dell’1%, superiore allo 0,8%e atteso dal mercato e contro il +0,6% del mese precedente. Sua sfidante alle primarie, preparata, competente e agg… - repubblica : Coronavirus nel mondo, più di 5 milioni di contagi negli Stati Uniti (Zazoom Blog)

Il calo percentuale (- 0,7 %) della divisione “Abitazione, acqua, elettricità e combustibili” si deve anche al calo delle tariffe gas uso domestico (rilevazione nazionale), applicate dopo l'aggiornamento trimestrale delle stesse da parte di Arera. (La Pressa)

Nella città di Bologna per il mese luglio 2020 l’indice dei prezzi al consumo per l’intera. collettività, al lordo dei tabacchi, ha fatto registrare una variazione mensile di -0,1% e un. Un calo più contenuto per i prezzi dei beni acquistati. (Bologna 2000)

L’andamento generale su base annua vede il Paese in deflazione (-0,4%), con una situazione che non si verificava dal giugno del 2016.A causa degli sconvolgimenti della domanda di un mercato che non riesce ancora a tornare alla normalità pre-covid, nel carrello della spesa si rilevano aumenti anche per pesce surgelato (+3,5%), pasta (+3,2%), zucchero (+2,7%), uova (+2,4%), carni (+2,4%), formaggi (+1,5%) e latte fresco (+1%). (Italia a Tavola)