Tempesta del Sahara su Roma: ecco gli effetti, come nasce e come proteggersi. Microbi fino alla vetta del Monte Bianco

Tempesta del Sahara su Roma: ecco gli effetti, come nasce e come proteggersi. Microbi fino alla vetta del Monte Bianco
ilmessaggero.it INTERNO

Il deserto del Sahara è più vicino a Roma di quanto non sembri. Con i suoi 9 milioni di chilometri quadrati, dal Marocco all'Egitto, è il più grande deserto caldo del mondo. Le sue sabbie vengono trasportate dai venti fino in America (soprattutto nel Sud), in Europa e in Asia. Tempesta di sabbia dal Sahara a Roma: previsioni e picco di PM10 nell'aria Sabbia dal Sahara, allarme a Roma. L’esperto: «Rischio tracheiti, evitare di uscire» (ilmessaggero.it)

Su altre fonti

«Le previsioni modellistiche fornite da Arpa Lazio - avvisa il Campidoglio - evidenziano la presenza di un contributo di materiale particolato di origine naturale connesso a un intenso fenomeno di trasporto di polveri desertiche che sta interessando il territorio della città di Roma». (Corriere Roma)

La sabbia rossa del Sahara è tornata. Dopo aver messo in allarme i cittadini e l’amministrazione alla fine di marzo una nuova nube sahariana minaccia di nuovo la Capitale, costringendo il Campidoglio a correre ai ripari. (Repubblica Roma)

R. In considerazione delle previsioni modellistiche fornite in data odierna dall'A. (Virgilio)

Allarme a Roma per una tempesta di sabbia del Sahara, preoccupa il Pm10: "Rischi per la salute, non uscire"

Leggi tutta la notizia Dopo aver messo in allarme i cittadini e l'amministrazione alla fine di marzo una nuova nube sahariana minaccia di nuovo la Capitale, costringendo il... (Virgilio)

Dopo marzo , la cappa rossa sopra la Capitale ha immediatamente peggiorata la qualità dell'aria, costringendo il Campidoglio ad intervenire.... La sabbia del Sahara è tornata a colpire. (Virgilio)

La tempesta di Sabbia del Sahara La tempesta di Sabbia del Sahara (Virgilio Notizie)