Big tech, i ‘boss’ licenziano a raffica: dopo Facebook, tocca ad Amazon e Yahoo

Velvet Mag ECONOMIA

Proseguono mese dopo mese, nel settore delle big tech, i tagli ai posti di lavoro. È un’emorragia che non si arresta un attimo e, se la scorsa settimana era stata a Meta ad annunciare 10mila licenziamenti (che si aggiungono agli 11mila del novembre 2022), lunedì 20 marzo è toccato ad Amazon. L’azienda di Seattle ha annunciato un nuovo taglio di 9mila persone. I licenziamenti seguono un precedente ciclo di drastiche riduzioni delle posizioni lavorative cominciato a novembre, che ha interessato più di 18mila dipendenti. (Velvet Mag)

Su altre fonti

Amazon lascerà nuovamente a casa migliaia di dipendenti in tutto il mondo. Lo ha annunciato Andy Jassy, con una comunicazione inviata a tutto lo staff. L’azienda licenzierà altri 9000 dipendenti nel corso delle prossime settimane. (Lega Nerd)

Una "soluzione difficile", spiega il CEO Andy Jassy, considerata però "la migliore per l'azienda nel lungo termine". Amazon ha annunciato oggi il licenziamento di ulteriori 9.000 dipendenti che vanno a sommarsi ai precedenti 18.000 lavoratori rimossi dal loro incarico a inizio gennaio. (HDblog)

È stata una decisione difficile, ma che riteniamo che sia la migliore per l'azienda a lungo termine", afferma l'amministratore delegato Andy Jassy nella lettera ai dipendenti. "Poichè la settimana scorsa abbiamo concluso la seconda fase del nostro piano operativo, vi scrivo per comunicarvi che nelle prossime settimane intendiamo eliminare altre 9.000 posizioni, soprattutto nei settori Aws, Pxt, Advertising e Twitch. (AGI - Agenzia Italia)

Amazon licenzierà altri 9.000 dipendenti nelle prossime settimane. Lo ha annunciato l'amministratore delegato, Andy Jassy, in una lettera inviata al personale lunedì. I tagli si aggiungono ai licenziamenti già annunciati in precedenza, iniziati a novembre e protrattisi fino a gennaio. (la Repubblica)

Continuano dunque i tagli al personale presso Amazon, dopo i 18.000 licenziamenti che erano stati annunciati già un paio di mesi fa, come estensione sul piano iniziale di circa 10.000 esuberi annunciati. (Multiplayer.it)

Altri 9mila tagli in Amazon. Il ceo Andy Jassy ha annunciato che i licenziamenti partiranno nelle prossime settimane, spiegando in una comunicazione ai dipendenti che “la decisione è stata presa a fronte dell’incertezza che sta caratterizzando il contesto macroeconomico internazionale”. (CorCom)