Stretto di Messina chiede al MASE tre mesi in più per il Ponte - Economia e Finanza - Repubblica.it

Finanza Repubblica INTERNO

La Società Stretto di Messina, nell'ambito della procedura in corso di valutazione di impatto ambientale, di concerto con il contraente generale Eurolink, ha ritenuto opportuno di richiedere al Mase, una sospensione di 120 giorni dei termini per la presentazione della documentazione integrativa richiesta che, con i nuovi termini temporali, sarà consegnata entro metà settembre 2024. "La decisione - spiega l'ad, Pietro Ciucci - è motivata dalla eccezionale rilevanza dell'opera e riflette la volontà e il massimo impegno della Società nel fornire puntuali ed esaurienti risposte alle richieste di integrazioni e chiarimenti". (Finanza Repubblica)

La notizia riportata su altri giornali

La società Stretto di Messina, nell’ambito della procedura in corso di valutazione di impatto ambientale, di concerto con il Contraente Generale Eurolink, ha ritenuto opportuno di richiedere al ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica – MASE, ai sensi della normativa vigente (D. (LAPRESSE)

La società Stretto di Messina, di concerto con il Contraente Generale Eurolink, ha domandato e ottenuto dal ministero dell'Ambiente uno stop di 120 giorni per realizzare altre verifiche sull'opera fortemente voluta dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. (QuiFinanza)

La società Stretto di Messina, nell’ambito della procedura in corso di valutazione di impatto ambientale del progetto del ponte, di concerto con il Contraente Generale Eurolink, ha ritenuto opportuno di richiedere al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica - Mase, ai sensi della normativa vigente (D. (Adnkronos)

Osimhen dal Napoli a… Il nigeriano volerà verso l’amata Premier, il polacco vestendo la maglia dell’Inter sarà ancora scudettato. (Terzo Tempo Napoli)

(Adnkronos) – La società Stretto di Messina, nell’ambito della procedura in corso di valutazione di impatto ambientale del progetto del ponte, di concerto con il Contraente Generale Eurolink, ha ritenuto opportuno di richiedere al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica – Mase, ai sensi della normativa vigente (D. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La società Stretto di Messina ha chiesto una proroga di 120 giorni per presentare la documentazione integrativa sull’impatto ambientale del progetto del ponte. REGGIO CALABRIA – La società Stretto di Messina ha richiesto al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica una sospensione di 120 giorni dei termini per la presentazione della documentazione integrativa richiesta al progetto del ponte sullo Stretto. (Quotidiano del Sud)