Addio Schnellinger, panzer del Milan

Addio Schnellinger, panzer del Milan
La Stampa SPORT

Se n’è andato Karl-Heinz Schnellinger, uno degli interpreti di Italiagermaniaquattroatre, la partita del secolo che ci emoziona ancora, quella pronunciata tutta d’un fiato. Aveva 85 anni ed era malato da tempo, era stato un terzino solido, venne in Italia per giocare con la Roma e ci è rimasto fino all’ultimo dei suoi giorni: i giallorossi lo rilevarono 24enne nel 1963 al Colonia, dove aveva vint… (La Stampa)

La notizia riportata su altri media

L’opera, dal titolo “Silenziosa Luna e altri sublimi leopardiani”, si presenta come un raffinato prodotto editoriale in cui le decennali e apprezzate ricerche dello studioso si accompagnano (e armonizzano) con dieci acquerelli originali appositamente realizzati dal noto artista Max Marra. (Corriere di Lamezia)

Ma è ricordato soprattutto per il gol dell’1-1 realizzato al 90’ nella semifinale della Coppa del Mondo del 1970 a Città del Messico proprio contro la nazionale italiana. È morto Karl-Heinz Schnellinger, ex giocatore della Germania Ovest degli anni Sessanta e Settanta. (Il Sole 24 ORE)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Si è spento Schnellinger, ex calciatore del Mantova e ‘eroe’ di Italia-Germania 4-3

Anche se provò a pugnalarci nella partita del secolo, Italia-Germania quattroatrè , era il tedesco più italiano che ci fosse, Karl Heinz Schnellinger, scomparso ieri all'età di 85 anni. (LAROMA24)

LA SCOMPARSA. Karl-Heinz Schnellinger, leggenda del Milan e del calcio tedesco negli anni ’60, è scomparso nelle scorse ore all’ospedale San Raffaele di Milano. (Calcio Casteddu)

E’ morto a 85 anni, al San Raffaele di Milano, Karl-Heinz Schnellinger, roccioso difensore tedesco, tra gli ‘eroi’ dell’Azteca nella semifinale di Coppa del Mondo Italia-Germania 4-3 nel 1970. (Mantovauno.it)