Meteo: Aprile porta caldo folle, ecco quanto durerà

Meteo Italia INTERNO

Ci stiamo lasciando alle spalle un periodo caratterizzato da condizioni meteo instabili, che hanno avuto come principale teatro le regioni settentrionali del Bel Paese, mentre è già alle porte una nuova fase di bel tempo e clima mite. Già a partire da domani, e ancor di più da venerdì, si assisterà all’affermarsi di un’area di alta pressione che si estenderà senza eccezioni su tutto il territorio nazionale, dalla punta più settentrionale fino alla coda dello stivale. (Meteo Italia)

La notizia riportata su altri giornali

Nei prossimi giorni assisteremo a condizioni meteo particolarmente turbolente che ci porteranno a vivere giornate decisamente calde ed estive e altre ben più fredde e invernali. È chiaro che in questa nuova era di cambiamenti climatici questi sbalzi diventano sempre più intensi sebbene sulla bilancia prevalgono sempre più le ondate di caldo precoci. (Meteo Italia)

Questo evento meteo porterà un significativo ⁣abbassamento‌ delle temperature, riportandole ‌a valori più consoni ‍al‌ periodo autunnale. I contrasti termici innescati dall’intrusione d’aria fredda favoriranno fenomeni temporaleschi anche di una certa intensità, con rischio grandine. (Meteo Giornale)

Ieri è stata una giornata bollente: 29 gradi in Sicilia, Calabria, Basilicata, 28 gradi su Lazio, Umbria, Abruzzo, Marche, Toscana. (Today.it)

La primavera è una stagione caratterizzata da una notevole​ variabilità meteo, ‌e l’Italia in questi giorni ne⁤ è un esempio lampante. Attualmente, il Paese è interessato da un’ondata di calore‍ di origine​ africana che ⁢ha ​determinato un innalzamento⁣ delle temperature ben oltre le medie stagionali. (Tempo Italia)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Dopo aver portato per alcuni giorni di tempo stabile e caldo anomalo, l’alta pressione africana sta cedendo sotto la spinta di una perturbazione atlantica (la numero 2 di aprile) che attraverserà le nostre regioni fra oggi e mercoledì, seguita da una massa d’aria fresca responsabile di un tracollo delle temperature inizialmente al Nord-Ovest e poi, tra mercoledì e giovedì, anche nel resto d’Italia, con valori anche sotto la media in alcune aree. (METEO.IT)