Salone internazionale del libro di Torino

La Regione Toscana partecipa alla XXXVI edizione del Salone internazionale del libro in programma dal 9 al 13 maggio 2024 a Torino. Al consueto appuntamento annuale con la più importante manifestazione italiana nel campo dell’editoria la Regione Toscana sarà presente quest’anno con uno stand di 150 mq, con spazi dedicati alla Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo, alla stamperia Braille della Regione Toscana, ai suoi progetti più innovativi come, tra gli altri, Leggere: Forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza, ed ospiti quali il Gabinetto Scientifico Letterario G. (Regione Toscana)

Ne parlano anche altri media

Presentazioni di libri, incontri con gli autori ed eventi organizzati con i conduttori di Radio 24, tutto questo dal 9 al 13 maggio al Lingotto di Torino, durante il Salone del Libro. “Il Circolo virtuoso delle parole”, questo è il nome scelto per la presenza al SalTo 24, «a testimoniare il forte richiamo ai circoli letterari ma anche al valore della saggistica economica e sociale, dell’approfondimento e dibattito e della produzione culturale delle varie anime del Gruppo» scrive il Sole 24 Ore in una nota. (Il Sole 24 ORE)

Difatti, sono proprio i racconti unici e originali che contraddistinguono il nuovo libro “Ammare“ scritto a quattro mani dai siciliani Roberto Marrone e Giuseppe Messina (Multiverso Edizioni). La “Vita immaginaria” è “quel territorio sorprendente e misterioso che diventa una mappa possibile del futuro” ed è anche il tema della ormai imminente edizione 2024 del Salone Internazionale del Libro di Torino che si svolgerà dal 09 al 13 maggio. (BlogSicilia.it)

Ecco allora una rapida carrellata degli ospiti più attesi al Salone del Libro di Torino 2024 giorno per giorno. (Guida Torino)

È attorno al tema 'Liguria, un mare di libri' che Regione Liguria sarà protagonista al Salone del Libro di Torino con un ricco programma di incontri, presentazioni e dibattiti. (Tiscali Notizie)

Al tradizionale appuntamento di Torino, con la XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro, che dal 1988 nella cornice del Lingotto Fiere riunisce tutta la filiera del libro, parteciperà anche Confedilizia, che il 10 maggio 2024, dalle ore 12.30, sarà ospite nello stand allestito dalla Regione Calabria, Spazio eventi – U138-V137 – padiglione Oval. (Calabria 7)

La 36esima edizione del SalTo di quest'anno sarà la più grande di sempre: in 137mila mq espositivi troveranno spazio oltre 800 stand, in 51 sale e 180 laboratori si terranno quasi 2mila eventi al Lingotto (Panorama)