Piazza Affari: scambi al rialzo per Leonardo

LA STAMPA Finanza ECONOMIA

Holding italiana nei settori dell'aeronautica FTSE MIB Leonardo contractor italiano nel settore Difesa Balza in avanti la, che amplia la performance positiva odierna, con un incremento del 2,44%.Il confronto del titolo con il, su base settimanale, mostra la maggiore forza relativa dirispetto all'indice, evidenziando la concreta appetibilità del titolo da parte dei compratori.Lo status tecnico di medio periodo delribadisce la trendline negativa. (LA STAMPA Finanza)

La notizia riportata su altre testate

E' vietato invece espressamente rendere visibile il Sito in modalità framing, deep link, mirroring se non previa autorizzazione scritta da richiedere via mail al titolare del Sito all'indirizzo assistenzatecnica@class. (Milano Finanza)

Il perfezionamento dell’Operazione, tenuto anche conto degli accordi di collaborazione commerciale sottoscritti e della recente acquisizione di Remazel, accelera e consolida la leadership del gruppo Fincantieri come integratore tecnologico nel settore della subacquea e della difesa navale, in linea con la strategia annunciata e facendo seguito ad una serie di accordi industriali già stipulati. (Il Friuli)

Tecnologia, sistemistica, integrazione. Per competere sopra e sotto il livello del mare è necessario imprimere una svolta definitiva all’industria cantieristica. (La Repubblica)

Acquisti su Leonardo - Finmeccanica , che si porta tra i migliori del listino principale quando il Ftse Mib si muove in progresso. A spingere gli acquisti, l’upgrade di Ubs, che valuta il titolo “buy” da “neutral”, e l’aumento del target price a 30 euro «grazie all’ aggiornamento degli utili, in seguito alla revisione degli obiettivi di piano , con le nostre stime di Ebitda al 2028 in aumento del 16% grazie ai margini e alle vendite di Elettronica, e un costo del capitale inferiore (11,75% da 12,75%) grazie alla rimozione dello sconto sul rischio di esecuzione, che riflette una maggiore fiducia nel management». (Il Sole 24 ORE)

La vendita della ex Wass a Fincantieri, da parte di Leonardo, «rappresenta un’operazione assolutamente positiva, perché si crea un polo della subacquea competitivo a livello globale, leader in Europa e, nel contempo, permette a sua volta a Leonardo di specializzarsi e di competere al meglio nel suo core business». (Nordest Economia)

Leonardo ha firmato un accordo vincolante per la vendita della linea di business Underwater Armaments & Systems (UAS) a Fincantieri per un importo basato su un enterprise value composto da una componente fissa di 300 milioni di euro, soggetto ad usuali meccanismi di aggiustamento, e da una componente variabile per massimi 115 milioni di euro al ricorrere di determinati obiettivi di performance per l’anno 2024, per un enterprise value totale pari a massimi 415 milioni di euro. (Financecommunity)