Fincantieri acquisisce Leonardo Wass in un affare da 415 milioni di euro

Fincantieri, un gigante dell'industria navale, ha recentemente acquisito Leonardo Wass, un'azienda leader nel settore subacqueo. Questa mossa strategica è stata annunciata dall'amministratore delegato di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, durante il festival Deportibus alla Spezia.

Un passaggio strategico

La vendita di Wass a Fincantieri da parte di Leonardo è stata accolta con favore dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Secondo Urso, l'operazione è estremamente positiva in quanto crea un polo della subacquea competitivo a livello globale e leader in Europa. Questo permette a Leonardo di specializzarsi e competere al meglio nel suo core business.

Il prezzo dell'accordo

Il prezzo concordato per l'acquisizione è fissato a un massimo di 415 milioni di euro, una cifra superiore alle indiscrezioni circolate negli ultimi mesi, che non superavano i 300 milioni. Fincantieri otterrà le risorse necessarie da un aumento di capitale che sarà completato entro quest'anno. L'aumento parte da 400 milioni, ma potrebbe arrivare a 500 milioni attraverso l'esercizio di warrant per ulteriori 100 milioni entro 36 mesi.

Un futuro promettente

Con questa acquisizione, Fincantieri si rafforza ulteriormente nel settore subacqueo, un mercato che vale 400 miliardi di euro a livello mondiale. Questo passaggio tra due aziende controllate dallo Stato avviene dopo un corteggiamento durato anni, segnando un nuovo capitolo nella storia di Fincantieri e Leonardo Wass.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo