Pietro Citati morto, addio allo scrittore e critico letterario

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Si è spento all’età di 92 anni Pietro Citati, scrittore e critico letterario.

Nel 1984 vince il Premio Strega con Tolstoj, biografia romanzata dell’omonimo scrittore russo

Nel corso della sua carriera Pietro Citati si cimenta con successo nella saggistica e nella biografia letteraria di grandi scrittori, da Alessandro Manzoni a Kafka, passando per Goethe e Giacomo Leopardi.

Varie sue pagine sono dedicate anche ai miti dei popoli antichi e della grecità, alle dottrine religiose e filosofiche come l’Ermetismo. (Il Fatto Quotidiano)

Su altri media

Ora ne sapremo tutti un po' degli scrittori. Citati è stato un grande studioso e un grande divulgatore, senza mai rinunciare alla qualità e al rigore. (Famiglia Cristiana)

Ascolta la versione audio dell'articolo. 2' di lettura. Quando la cultura è a lutto, non è sempre allo stesso modo. Con la scomparsa di Pietro Citati, spentosi all'età di 92 anni, si apre un vuoto che sarà difficile colmare perché va via uno dei più rappresentativi intellettuali del Novecento. (Il Sole 24 ORE)

Giovedì 28 luglio 2022 - 12:11. E’ morto lo scrittore Pietro Citati, aveva 92 anni. E' stato per anni firma delle pagine culturali di 'Repubblica'. CONDIVIDI SU:. . . . . . . . . . . Roma, 28 lug. Incomincia la sua carriera di critico letterario collaborando a riviste come Il Punto – dove conosce Pasolini – L’approdo e Paragone. (Agenzia askanews)

E' morto all'età di 92 anni lo scrittore e critico letterario Pietro Citati. Lo annuncia il sito di Repubblica, di cui è stato a lungo una delle firme più autorevoli. (Sky Tg24 )

È morto all’età di 92 anni Pietro Citati. Ha a lungo diretto la prestigiosa collana Scrittori greci e latini della Fondazione Lorenzo Valla. (L'Unione Sarda.it)

Gli stipendi vanno almeno raddoppiati, e via via aumentati nel corso del tempo E il suo ideale di saggismo è diventato riscrittura di tutto ciò che può suggestionare la fantasia del critico. (Orizzonte Scuola)