OK stile Cool, motorE con e maiuscola, Info-T gigante, Ma il telaio? Focus sospensioni e controllo dinamico integrato Audi

Automoto.it ECONOMIA

Ecco, motore, elettrificato e gestito da centraline sempre più evolute, da unire al telaio, anch’esso oggi gestito elettronicamente, se l’auto è di quelle premium con sospensioni elettroniche e quattro ruote sterzanti.

Le ultime, di novità tecniche esposte dalla Germania, sono quelle per i sistemi sospensione Audi.

Un sistema che sfruttando una rete di ecu connesse su vettura, presidia man mano sempre più elementi delle sospensioni e della trazione, del motore. (Automoto.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

L’azienda ha continuato dicendo che la RS4 Avant è un’auto familiare ed è per questo che nella campagna pubblicitaria hanno messo in mostra diversi membri della famiglia. In una serie di tweet, l’azienda ha detto: “Ti sentiamo e mettiamo le cose in chiaro: Ci prendiamo cura dei bambini“. (Autoprove.it)

I quattro dirigenti sono accusati di aver spinto lo sviluppo dei motori al centro dello scandalo nonostante fossero a conoscenza dei software illegali impeigati per la manipolazione delle emissioni inquinanti: in particolare, secondo gli inquirenti, tre ex consiglieri sapevano di una pratica non conforme alle normative già dal 2013, ma non hanno messo in atto alcuna iniziativa per fermare le relative attività commerciali. (Quattroruote)

Ovviamente la presenza di questo supercomputer non significa molto per il guidatore e per il modo in cui interagisce con l’auto e di certo non cambia l’esperienza di guida. Supercomputer Audi in tutta la gamma. (Tech Princess)

Audi ha preferito semplicemente ritirare lo spot e fare le sue scuse ai consumatori. Una volta resa pubblica, l’immagine pubblicitaria per la Audi RS4 ha suscitato un’ampia reazione negativa sui social e, in particolare, su Twitter. (CheDonna.it)

A scatenare la bufera non è stata la bambina in sé, ma la sua posa provocatoria e controversa che ostenta sul muso della vettura rosso fiammante. Nella réclame, proprio non è andata giù l’idea di utilizzare una bambina appoggiata sulla calandra del modello prodotto dalla casa di Ingolstadt. (Fidelity News)

Il sistema, stando a quanto dichiarato da Audi, sarà circa 10 volte più veloce dell’attuale ECP e riuscirà a gestire fino a 90 sistemi contemporaneamente rispetto ai 20 attuali. La nuova sfida. L’obiettivo della Casa dei quattro anelli oggi è quello di integrare in un’unica unità di controllo le tecnologie utilizzate per telaio e powertrain. (Motor1.com Italia)