Batteri resistenti, i neonati sono tra i soggetti più a rischio

Corriere della Sera SALUTE

Batteri resistenti agli antibiotici: un problema gravissimo di cui molto si parla e che riguarda in particolare i soggetti più fragili dal punto di vista immunitario. Come i neonati, per i quali le infezioni rappresentano una delle principali cause di ... (Corriere della Sera)

Su altri media

Nel 2012 quasi sette milioni di neonati sono stati sottoposti a trattamento per patologie infettivee. Ogni anno muoiono oltre un milione di neonati per infezioni batteriche. (Quotidianodiragusa.it)

È l'allarme lanciato dalla Società Italiana di Neonatologia, che sottolinea come a causa di un utilizzo massiccio, anche quando non è necessario, degli antibiotici, siano sempre di più i microrganismi multi-resistenti che potrebbero colpire i più piccoli. (Stadio24.com)

È accaduto in pieno centro a Santa Maria di Sala, nel veneziano. Un neonato, con il cordone ombelicale ancora attaccato, chiuso in un sacchetto e gettato in un cassonetto dell’immondizia. (La Stampa)

Mauro Stronati, presidente della Sin, avverte: "L'emergere di certe resistenze avviene naturalmente non appena l'antibiotico viene utilizzato, così facendo le armi per combattere i microrganismi sono sempre di meno e meno efficaci". (Rosa Rossa)

In Italia sono 1,5 milioni circa i decessi in epoca neonatale per patologie infettive, spiegano gli specialisti, "nel 2012 quasi sette milioni di neonati sono stati sottoposti a trattamento per patologie infettive batteriche", infezioni che ... (Mondo TiVu)

Il piccolo è stato preso in consegna dal personale del 118 e portato in Ostetricia all'ospedale di Mirano. (La Repubblica)