Vaccinazione antinfluenzale, la Asl di Latina attende ancora 44mila dosi | Luna Notizie - Notizie di Latina

Lunanotizie SALUTE

“I ritardi che si stanno registrando sono da ricondurre alla mancata consegna da parte delle Aziende produttrici del quantitativo complessivo definito nella procedura di gara condotta a livello regionale”.

“Della fornitura ricevuta (142.250), 131.000 dosi sono state distribuite ai Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta della Provincia e, altri quantitativi, sono stati forniti ai centri di vaccinazione, alle forze armate, alle strutture sanitarie e sociosanitarie (RSA e strutture accreditate), oltre a quelli utilizzati per gli operatori sanitari”, spiegano dalla Asl in una nota. (Lunanotizie)

La notizia riportata su altre testate

E il problema è proprio questo: i sintomi sono simili, spesso uguali e facilmente possono essere confusi. Vaccino antinfluenzale, le Asl di Roma ai pazienti: «Venite nel 2021». (Il Messaggero)

Proprio in questi giorni sono stati distribuiti ai medici di medicina generale dell’Ats oltre 235mila vaccini» per «i propri assistiti over 65. I medici, che hanno vaccinato oltre 125mila cittadini, possono continuare la campagna per i pazienti over 65». (IL GIORNO)

I vaccini sono esauriti: la comunicazione di Ats Milano ai medici. "Gent.mi, inoltro quanto pervenuto oggi dal nostro Servizio Farmaceutico: Al momento attuale tutta la filiera distributiva del vaccino antinfluenzale per Ats Milano presenta disponibilità ridottissime di vaccino over 65 e non presenta altre disponibilità di altri vaccini antinfluenzali o pneumococcici. (Fanpage.it)

Difficile anche trovare il vaccino nei centri vaccinali, dove le agende per le prenotazioni sono state aperte solo a partire da novembre. Ma gli stessi numeri citati nella risposta di Ats, e in particolare le “120-130 dosi aggiuntive”, non sono per nulla assolutorie. (Il Fatto Quotidiano)

L'articolo completo nell'edizione di Agrigento-Caltanissetta-Enna del Giornale di Sicilia. Vaccino antinfluenzale difficile da trovare ad Agrigento, soprattutto in provincia. (Giornale di Sicilia)

Il progetto è nato dalla collaborazione tra Atm e Fondazione Buzzi, e si svolge attraverso la somministrazione del vaccino tramite spray nasale. Come prenotare il vaccino antinfluenzale. I vaccini, disponibili gratuitamente, devono essere prenotati sul portale della Regione Lombardia, sul portale www. (Milano Weekend)