Incentivi auto 2023: a chi sono riservati e quanto puoi chiedere

iLoveTrading ECONOMIA

Sono in arrivo nuovi incentivi auto per il 2023: ecco a chi sono riservati e quanto sarà possibile chiedere. La grave crisi economica che attanaglia l’Italia e l’Europa sta causando seri problemi a numerosi cittadini, spingendoli a ridurre i consumi e a evitare grandi spese, come l’acquisto di una nuova automobile. Tuttavia, c’è una buona notizia per coloro che desiderano risparmiare e acquistare comunque un veicolo: sono in arrivo nuovi aiuti statali. (iLoveTrading)

La notizia riportata su altri giornali

Voglia di estate, voglia di viaggiare. E viaggiare è più bello quando lo si può fare sulle quattro ruote. Le case produttrici lo sanno bene, che di questi periodi ricordano e ripropongono le canoniche promozioni a tempo limitato. (Alla Guida)

Dopo il buon successo del 2022, anche quest’anno sono tornati gli incentivi auto in Italia: chi può aderire e le cifre a disposizione (Alla Guida)

Potrebbero scattare dopo l’estate. In arrivo nuovi incentivi per acquistare auto a benzina e diesel a basse emissioni, Euro 4 o meglio Euro 5. (ilmessaggero.it)

Arrivano finalmente nuovi incentivi auto per il 2023. Ecco chi potrà acquistare risparmiando fino a 5000 euro. Tuttavia, potrebbero esserci delle novità davvero interessanti per quanto riguarda coloro che sono intenzionati ad acquistare una vettura. (iLoveTrading)

“Vengo a prenderti stasera sulla mia torpedo blu. L’automobile sportiva che mi dà un tono di gioventù. Già ti vedo elegantissima come al solito sei tu (ah). Sembrerai una Jean Harlow sulla mia torpedo blu“, cantava Giorgio Gaber. (InvestireOggi.it)

Chi sceglie un veicolo appartenente alla fascia 21-60 g/km, si ha diritto a 2.000 euro senza rottamazione e 4.000 euro con rottamazione. Per la fascia da 0 a 20 g/km dove rientrano anche le vetture elettriche sono previsti 3.000 euro di bonus senza rottamazione e 5.000 euro con rottamazione. (Il Sole 24 ORE)