“Nessuno osi parlare di ragazzata per gli insulti antisemiti a mio figlio”

La Stampa INTERNO

Questa è una ferita che mio figlio, la nostra famiglia, la comunità e tutti quelli che lottano per tenere viva la memoria di quello che è successo ottant’anni fa non si dimenticheranno mai.

Avrei preferito che gli avessero dato uno schiaffo; vederlo pulire dagli sputi il giacchetto sul lavandino della cucina è una cosa che mi fa piangere

«Non è una ragazzata, nessuno la chiami così.

(La Stampa)

Ne parlano anche altri giornali

Ci sono tre famiglie che in questo momento, per ragioni diverse, stanno vivendo momenti di difficoltà, dolore e paura. (Qui News Valdicornia)

L'uomo è stato ricoverato a Caltanissetta. Quando ormai l'uomo sembrava ormai incline ad arrendersi e raggiungere la caserma, i militari hanno sentito al telefono uno sparo. (La Stampa)

All’iniziativa parteciperanno l’assessora a istruzione e cultura della Memoria Alessandra Nardini, la sindaca di Campiglia Marittima Alberta Ticciati, il presidente della Comunità ebraica di LivornoVittorio Mosseri e la dirigente scolastica Maria Elena Frongillo (Toscana Notizie)

“L'episodio, già di per sé odioso, è ancora più vergognoso perché causato da giovanissime ragazze e quanto accaduto non può passare come un banale gesto isolato. (Qui News Valdicornia)

Quelle ragazzine non erano amiche sue, gli hanno detto di star zitto, lui ha risposto e lo hanno ricoperto di sputi, chiamato ebreo, umiliato" “Inginocchiati ebreo” e poi sputi e botte a un dodicenne. (Fanpage.it)

La fiaccolata della Memoria è la risposta della comunità di Venturina e dell’intera Val di Cornia all’odiosa aggressione antisemita dei giorni scorsi di cui è rimasto vittima un ragazzo di 12 anni. All’iniziativa parteciperanno l’assessora a istruzione e cultura della Memoria Alessandra Nardini, la sindaca di Campiglia Marittima Alberta Ticciati, il presidente della Comunità ebraica di LivornoVittorio Mosseri e la dirigente scolastica Maria Elena Frongillo (Toscana Notizie)