Nuovo colpo di scena per il Bauer di Venezia che passa nelle mani del gruppo Schoeller

Travel Quotidiano ECONOMIA

Articoli che potrebbero interessarti: Array ( 0 => Array ( _index => travelquotidiano _type => post _id => 466356 _score => _source => Array ( blog_id => 1 post_content => Importante novità in casa Villa d'Este che annuncia l'acquisizione dell'hotel Miralago: 4 stelle di Cernobbio da cinquant’anni nelle mani della famiglia Ambrosini. Situata nella cornice della piazzetta del paese, in cui sorge anche l’Harry’s Bar, che il gruppo ha aggiunto al proprio portfolio lo scorso febbraio, la struttura vanta 40 camere, ristorante e bar in un edificio di sei piani. (Travel Quotidiano)

La notizia riportata su altri giornali

Le proprietà vendute sono il Waltherpark, il maxi centro commerciale nel parco della stazione di Bolzano, la società VivaVirgolo, che dovrebbe occuparsi della riqualificazione del Virgolo, la collina di Bolzano, e l’Hotel Bauer a Venezia (Il T Quotidiano)

La notizia anticipata dai media tedeschi è diventata ufficiale nella tarda mattinata di ieri, 26 aprile: il gruppo bavarese Schoeller è il nuovo proprietario del WaltherPark e di tutti gli altri asset di Signa in Italia. (Corriere del Trentino)

Un pezzo dell’immagine e della ricchezza di Venezia che alterna fortune e decadenza come accade da sempre nella storia della città lagurare. Dimora da sogno, fine di un incubo Una dimora da sogno che ora diventa il simbolo della fine di un incubo segnato dal crac dei suoi ultimi proprietari, il gruppo immobiliare austriaco Signa, che ha dichiarato insolvenza e lo ha ceduto al gruppo Schoeller, assieme ad altre due proprietà in Italia. (il Resto del Carlino)

«Siamo abituati ad avere discussioni con la comunità locale: c’è sempre da discutere se realizzi progetti di alto livello e di grande dimensione, un 10% è sempre contrario. Stiamo investendo più di 500 milioni di euro e, se Bolzano vuole pensare in grande, io sono disponibile a investire di più». (Corriere del Trentino)

La vendita, i cui dettagli finanziari restano riservati… Dopo settimane di voci, indiscrezioni e smentite, ora è la stessa società Signa a rendere ufficiale la notizia. (La Nuova Venezia)

La vendita, di cui non sono stati resi noti i dettagli, è soggetta all'approvazione delle banche e dei regolatori e dovrebbe chiudersi nei prossimi mesi, riferisce Bloomberg citando un comunicato di Signa. (ilgazzettino.it)