Il libro e il teatro protagonisti a Corsico

MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA INTERNO

Alle 21, al teatro Verdi di via Verdi 2, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Ladonnaseduta”, adattamento drammaturgico e regia di Claudio Orlandini, a cura dell’associazione “Comteatro”.

L’occasione è la “Giornata internazionale della lettura e del teatro”, celebrata con tre diversi. momenti, due al pomeriggio e uno alla sera.

Dalle 15 alle 18, in via Cavour vicino alla Fontana dell’Incontro verrà allestito il “Laboratorio di costruzione del libro” a cura di “Teatro Pane e Mate”. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

Su altre testate

Allo spettacolo seguirà, come da consuetudine, il dibattito “La realtà oltre”, con la partecipazione di esponenti dell’Arc e dell’Agedo di Cagliari. L’evento gode del patrocinio della Fondazione di Sardegna e della Regione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione. (Sardegna Reporter)

“La Tempesta di Mare” – Concerto RV 433 Op.X n°1 in Fa magg.per flauto, archi e b.c. Sul palco del Verdi le star del concertismo internazionale: Oberlinger e I sonatori della Gioiosa Marca. I Grandi interpreti della Musica. (Sardegna Reporter)

Ma chiaramente questo è un problema", ammonisce il medico, perché nel 'Monopoli' del Covid il rischio 'imprevisti' c'è a ogni lancio dei dadi La seconda estate è stata quella del 'rischio ragionato', e poi è arrivata la variante Delta. (Tiscali Notizie)

La premiazione dell’opera vincitrice avverrà a dicembre 2022 nel contesto dell’annuale fiera nazionale della piccola e media editoria“Più libri più liberi”, kermesse in cui la blogger lametina è presente da anni Letteratura, collaborazione nel mondo cinematografico con i maggiori nomi di registi e sceneggiatori, attività giornalistica sui quotidiani nazionali, la vasta produzione di Luigi Malerba era orientata all’impegno civile, convinto della funzione sociale dei libri che non potevano essere considerati alla stregua di qualsiasi bene di consumo, precursore di battaglie civili e politiche attuali e protagonista di iniziative per tentare di modificare alcune dinamiche del mercato editoriale e culturale. (Corriere di Lamezia)

Durante l'estate 2020 ha prodotto, scritto e diretto il suo secondo cortometraggio: "Il Ragazzo Che Collezionava L'Uomo Ragno", anch'esso disponibile su YouTube Ha studiato al Liceo Linguistico di La Maddalena, dove si è diplomato nel 2019. (Sardegna Reporter)

L'articolo Corsico. La Bella Stagione – Omaggio a Chopin con Elisa Bordin proviene da (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)