12 maggio: Festa della mamma

Radio Monte Carlo INTERNO

La festa della mamma quest'anno si festeggia in Italia il 12 maggio. Per celebrarla, ecco 3 splendide canzoni da dedicare a tutte le mamme ABBA - Mamma Mia «Mamma mia, here I go again My, my, how can I resist you? Mamma mia, does it show again My, my, just how much I've missed you?» (Mamma mia, eccomi di nuovo qui come posso resisterti? Mamma mia, si vede di nuovo quanto mi sei mancata?) Edoardo Bennato - Viva la mamma «Viva la mamma affezionata a quella gonna un po’ lunga così elegantemente anni cinquanta sempre così sincera Viva la mamma Viva le donne con i piedi per terra le sorridenti miss del dopoguerra pettinate come lei» Spice Girls - Mama «Back then, I didn't know why Why you were misunderstood So now, I see through your eyes All that you did was love Mama, I love you, Mama, I care Mama, I love you, Mama, my friend You're my friend» «Allora, non sapevo perché Perché eri così fraintesa Perciò ora, vedo attraverso i tuoi occhi Tutto ciò che facevi era amore Mamma, ti voglio bene, mamma, mi interessa Mamma, ti voglio bene, mamma, amica mia Tu sei mia amica» (Radio Monte Carlo)

La notizia riportata su altri giornali

, si celebra la Festa della Mamma, una ricorrenza dal profondo significato, un’occasione immancabile per dare il Buongiorno e fare gli auguri di Buona Festa della Mamma. È un giorno speciale in cui si onora l’amore, la dedizione e il sacrificio delle madri di tutto il mondo. (MeteoWeb)

(Adnkronos) – Con un tenero doodle, Google celebra oggi, domenica 12 maggio 2024, la Festa della mamma. Una scena familiare, di tutti i giorni, che rappresenta l’amore e il rapporto che lega una mamma a suo figlio. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

ALBA Di mamma ce n’è una sola ma, in giro per il Globo, le feste dedicate alla figura femminile che regge la famiglia sono tantissime e ogni Paese sceglie la sua data. In Italia la ricorrenza cade nella domenica più vicina all’8 maggio, ricordano la commemorazione cattolica della Madonna del Rosario di Pompei. (http://gazzettadalba.it/)

Gli antichi Romani, invece, intitolavano una settimana intera la divinità Cibele, simbolo della Natura e di tutte le madri. – La mamma: la persona che ci ha amato per primi e che, per tutta la vita, occupa un posto speciale nel nostro cuore. (LA NAZIONE)

Sarà cambiata fa forma, ma mai il senso. La ricorrenza ha un’origine molto antica, affonda le sue radici nella notte dei tempi. (Leccenews24)

Siamo arrivati al 12 maggio, la Festa della Mamma. In Italia questa festa non ha una data fissa ma si celebra la seconda domenica di maggio. (Fanpage.it)