The Old Guard - La recensione

Per fare un esempio diretto: il solo inseguimento urbano vissuto da Chris Hemsworth nei vicoli di Dhaka è molto più divertente e ritmato di tutte le scene d'azione di The Old Guard.

Nelle due ore che ci vogliono per arrivare ai titoli di coda, The Old Guard sfrutta tutti i punti ricorrenti del genere e di trame dall'impianto simile, cosa che a conti fatti appiattisce il risultato finale, in un film privo di grossi difetti, ma anche povero di momenti memorabili. (IGN Italia)

Ne parlano anche altre testate

Gli utenti Twitter commentano sia la prova attoriale di Marinelli, estremamente apprezzata, e anche il suo fascino. A quanto sembra, gli italiani sul popolare social network ne sono particolarmente fieri. (Adnkronos)

La serie è uscita su Netflix due giorni fa, il 10 luglio, ma è già diventata di tendenza sui social italiani e non solo. La leader del grupo è Andy (Theron) mentre Marinelli interpreta Nicky, Nicolò di Genova, eroe che viene dal Medioevo. (Open)

A seguire la recensione di The Old Guard. The Old… style. Vero è che The Old Guard guarda al futuro, gettando le basi se non per una saga quanto meno per un sequel – non confermato ma più che plausibile. (FilmPost.it)

Luca Marinelli parla di The Old Guard. Per la sua prima esperienza internazionale prodotta da Netflix, Luca Marinelli interpreta un sensibile mercenario , immortale e omosessuale, legato da un amore viscerale per quello che anni prima è stato un suo nemico. (tuttoteK)

The Old Guard: la recensione – Credits: Netflix. Resta da chiedersi solo che cosa Netflix voglia fare con The Old Guard ora. (Telefilm Central)

La redazione di Comingsoon.it di 12 luglio 2020. The Old Guard: dal fumetto allo schermo - Guarda il video. (ComingSoon.it)