Giro d'Italia 2024: i cronomen. I principali avversari di Ganna nelle due lunghe prove contro il tempo

OA Sport SPORT

Saranno due le cronometro individuali che vedremo nella prossima edizione del Giro d’Italia, due momenti decisivi soprattutto in chiave classifica generale. La più lunga, quella di 37,2 chilometri, posta nella settima tappa da Foligno a Perugia, mentre la settimana dopo spazio alla Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda, completamente pianeggiante di 31 chilometri. Non mancheranno i protagonisti delle prove contro il tempo, a partire dal nostro Filippo Ganna, che nella Corsa Rosa è sempre stato protagonista e andrà a caccia sicuramente di un successo, ma soprattutto della condizione migliore per centrare il podio olimpico proprio nella sfida alle lancette. (OA Sport)

Su altri media

Con tanto di video del grande favorito, lo sloveno Tadej Pogacar, che orrerà col numero 191, in versione cuoco della pasta al pomodoro. Il conto alla rovescia corre veloce: a nove giorni dalla partenza del Giro d’Italia, sabato 4 maggio da Venaria Reale ecco l’elenco degli iscritti. (Il Messaggero Veneto)

Mancano 10 giorni al via del Giro d'Italia 2024, che partirà il 4 maggio da Venaria Reale, ed è uscita la lista ufficiale dei corridori iscritti che si daranno battaglia nelle 21 tappe. Il grande favorito per la vittoria della classifica generale è Tadej Pogacar. (La Gazzetta dello Sport)

Sarà alla prima partecipazione in carriera al Giro Julian Alaphilippe, che sta attraversando una fase discendente della carriera. (OA Sport)

Oltre a questo però, si aggiungono anche i numeri a dare maggiori conferme. Nel World Tour non ci sono squadre del Bel Paese (forse il problema maggiore) e, rispetto ai primi anni 2000, i corridori italiani nel massimo circuito internazionale vanno sempre più a diminuire. (OA Sport)

Si era creato già in passato, si conferma adesso, il grande dubbio per questo genere di corridori: puntare alla classifica generale o concentrarsi sui successi parziali? Al momento probabilmente per il classe 1999 l’obiettivo potrebbe essere quello di alzare nuovamente le braccia al cielo, senza dunque curare nel dettaglio la graduatoria a tempi (con compagni come Eddie Dunbar che potrebbero concentrarsi più su quello). (OA Sport)

Chi sfiderà Tadej Pogacar per il successo finale? Lo sloveno della UAE Emirates è ovviamente il grandissimo favorito e parte un gradino (se non due) sopra tutti gli altri verso il Trofeo Senza Fine. (OA Sport)