Derby a stelle e strisce nel centrodestra diviso

LA NAZIONE INTERNO

– Oggi si vota in Abruzzo, Regione diventata determinante per la tenuta della coalizione di destra-centro dopo la sconfitta in Sardegna. Lo dimostra la massiccia presenza, in questi giorni, di ministri e parlamentari della maggioranza - carichi di promesse come Babbo Natale di regali - a fianco del presidente uscente Marco Marsilio (FdI). A sfidarlo sarà il professor Luciano D’Amico, docente di economia aziendale all’Università degli Studi di Teramo, sostenuto dal “Patto per l’Abruzzo”, campo ultra largo che tiene eccezionalmente insieme Pd, M5s, Azione e Italia viva. (LA NAZIONE)

Su altri giornali

Le urne sono aperte dalle 7 e si vota fino alle 23, poi inizia subito lo spoglio. E il risultato delle elezioni regionali in Abruzzo al momento appare ancora del tutto incerto. (la Repubblica)

I seggi per le elezioni regionali in Abruzzo si sono aperti alle 7 e si chiudono questa sera alle 23. Al termine iniziano le operazioni di spoglio. (Il Centro)

Si procederà allo spoglio delle schede subito dopo la chiusura dei seggi. Dodici liste per 348 candidati in corsa per conquistare o riconfermare i 31 posti in Consiglio regionale: è il giorno del voto in Abruzzo (corriereadriatico.it)

Al termine inizieranno le operazioni di spoglio. L’Aquila, 10 marzo 2024 – I seggi per le elezioni regionali in Abruzzo si sono aperti alle 7 e si chiuderanno questa sera alle 23. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Exit poll e proiezioni È il giorno dell’Abruzzo. Sono 1.208.276 gli abruzzesi (592.041 uomini e 616.235 donne) chiamati alle urne oggi per l'elezione del presidente della Regione e per il rinnovo del Consiglio regionale. (la Repubblica)

Ma già dopo un'ora è possibile che emerga una tendenza chiara sul vincitore. Subito dopo la chiusura delle urne comincerà lo spoglio, che dovrebbe concludersi in mattinata. (QUOTIDIANO NAZIONALE)