Cento anni di Moto Guzzi: le grandi vittorie che hanno fatto la storia

Il refrain, ripreso poi da altre grandi Case, era semplificativo della filosofia aziendale: le corse migliorano la razza e fanno vendere le moto.

Il 15 marzo Moto Guzzi compie un secolo di vita: ripercorriamo le vicende dello storico marchio italiano.

ferrari a due ruote — Fino al termine della stagione 1957 (chiusa con il patto di astensione-harakiri fra Guzzi, Gilera, Mondial e MV Agusta) la Moto Guzzi è stata la Casa motociclistica italiana più importante e vincente a livello mondiale, la Ferrari delle due ruote a motore. (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altre testate

Le Giornate Mondiali Moto Guzzi sono da sempre un appuntamento imperdibile per ogni appassionato e, attesissime, tornano a dieci anni dall'ultima edizione. Era esattamente il 15 marzo 1921 quando venne costituita la 'Società Anonima Moto Guzzi', avente per oggetto "la fabbricazione e la vendita di motociclette e ogni altra attività attinente o collegata all'industria metalmeccanica'. (Giornale di Sicilia)

Era il 17 marzo 1861 quando si sanciva la nascita del Regno d’Italia. Per i 150 anni, Torino e Roma furono al centro delle celebrazioni (LaPresse)

Un secolo di storia, diciclette, di vittorie, di avventure, di personaggi che hanno costruito il mito del Marchio dell'. Advertising. (Zazoom Blog)

Novità scarichi freni tuning Akrapovic Brembo Nissin Arrow Ohlins Bitubo Mupo SBS moto 2021. Novità pneumatici moto 2021 tutte le novità Continental Pirelli Metzeler Michelin Dunlop Bridgeston Mitas Anlas CST moto 2021. (Crazywheels.it)

E il sindaco Fasoli conclude: “Buon compleanno Moto Guzzi, e per il Marchio altri 100 anni delle due ruote”. E Balzarotti conclude: “Moto Guzzi, la Vecchia Signora, è sempre nel mio cuore e lo sarà sempre” (ANCI LOMBARDIA)

Nel 1911, 1961 e 2011 le celebrazioni solenni Una bandiera a rappresentare ogni mezzo secolo è stato il logo ufficiale scelto per il 150mo, simbolo di coraggio, sogno e gioia che hanno caratterizzato il processo unitario. (LaPresse)