Juve, Depay verso l'addio al Barcellona: ecco chi sta curando la trattativa

ilBianconero SPORT

Come altri giocatori olandesi, il classe 1994 si è infatti separato dall'agenzia che curava i suoi interessi, la Seg, per occuparsene in autonomia con un team dedicato

Come spiega La Gazzetta dello Sport, dietro alla trattativa c'è lo studio legale, e in particolare Sebastien, lo stesso avvocato che ha seguito il passaggio di Romeludal Chelsea all'.

Ma chi, nel concreto, sta gestendo la sua separazione dal club blaugrana?

Lacontinua a lavorare per Memphis, che ilè pronto a liberare a zero. (ilBianconero)

La notizia riportata su altri media

Il tecnico può pensare a Depay come alternativa a Vlahovic, ma può immaginarli anche come coppia d’attacco in una squadra ultra-offensiva con due esterni come Di Maria e Kostic Alternativa a Vlahovic o in coppia per una squadra offensiva. (TUTTO mercato WEB)

La Juventus dopo Kostic è pronta a piazzare un altro colpo importanti in attacco, stiamo parlando di Depay. La Juventus dopo Kostic è pronta a piazzare un altro colpo importanti in attacco, stiamo parlando di Depay. (Calcio News 24)

C'è il sì del giocatore al trasferimento, 20 milioni all'Inter e possibili visite già domani. Due condizioni per arrivare a Ziyech. Per tesserare il giocatore il Chelsea dovrà contribuire a parte del pagamento dello stipendio, circa 6 milioni a stagione (Voce Giallo Rossa)

Il calciomercato della Juventus ‘passa’ dalla decisione del Barcellona: sfida al Chelsea per il colpaccio in attacco. L’estate della Juventus è stata fino a questo momento scoppiettante. Il calciomercato ha regalato non poche sorprese, tra entrate ed uscite, alla squadra di Massimiliano Allegri. (Calciomercatonews.com)

Juventus, Sky: “Depay ad un passo, per Rabiot…”. Cherubini è molto attivo sul mercato in entrata, dopo l’acquisto di Di Maria e Pogba, serve ancora qualche tassello per definire per filo e per segno la squadra. (seriea24.it: notizie dalla Serie A)

Come riferito da TMW, ci sono sostanzialmente tre strade per il futuro. Il giocatore ha il contratto che scade nell'estate del 2023 e le parti studiano una soluzione: gli avvocati hanno proposto una risoluzione con buonuscita, che Laporta e Alemany gli hanno negato. (Tutto Juve)