Parco eolico galleggiante: progetto per la Sardegna

L'Unione Sarda.it ECONOMIA

Altri dati: 975 MW di capacità installata, oltre 3,4 TWh/anno di produzione attesa, pari al consumo di oltre 900.000 utenze domestiche.

Al largo delle coste nord-orientali della Sardegna, tra Budoni e Posada, nasce il progetto di un parco eolico marino galleggiante.

Fino a 3.200 unità per le fasi di fabbricazione, assemblaggio e costruzione, oltre 180 per la manutenzione degli impianti dopo l'entrata in esercizio del parco. (L'Unione Sarda.it)

Su altri media

L'impianto prevede 62 turbine eoliche galleggianti, posizionate a una distanza dalla costa che varia da un minimo di 25 a un massimo di 40 chilometri. Attraverso il dialogo e il coinvolgimento del territorio, intendiamo creare un modello di sviluppo focalizzato sulla promozione e valorizzazione del contesto economico, sociale e culturale in cui opereremo" (ilmessaggero.it)

Falck Renewables e BlueFloat hanno avviato un confronto con i territori e il 6 maggio hanno depositato la richiesta di concessione demaniale marittima, mentre l’avvio del procedimento autorizzativo al Mite è in programma “nelle prossime settimane”. (Qualenergia.it)

Tibula Energia. "Il processo di transizione energetica in corso passa attraverso lo sviluppo dei territori e delle comunità e investe tutti i settori, favorendo nuove tecnologie e competenze. (Finanzaonline.com)

Vediamo ora a livello tecnico che caratteristiche avrà il nuovo parco eolico che sorgerà al largo delle coste della Sardegna Il lancio del nuovo parco eolico in Sardegna serve sia per trovare una fonte energetica alternativa in un periodo di crisi, ma anche per rimanere in linea con gli obiettivi del PNRR. (I-Dome.com)

Del castello, oggi di proprietà comunale e circondato da un vasto terreno destinato a parco cittadino, «non esistono documenti certi sulla data di fondazione. Erano presenti il Direttore del Museo Angelo Luttazzi che ha presentato ed introdotto gli illustri ospiti: Arch. (Cronache Cittadine)

(Teleborsa) - Si chiama Tibula Energia il progetto per un parco eolico marino galleggiante al largo della costa nord-orientale della Sardegna, proposto dae BlueFloat Energy nel quadro della partnership paritetica che lega le due aziende. (Teleborsa)