Diritto all'oblio, Google ha detto sì nel 40% dei casi

Da maggio scorso sono stati rimossi dai risultati 227mila link. In Italia sono state accolte solo un quarto delle richieste. Diletta Parlangeli. Pubblicato. dicembre 24, 2014. Bilanci di fine anno anche per il diritto all'oblio. Google, nel suo Trasparency Report, ha ... (Wired.it)

Se ne è parlato anche su altri media

di Alessandra Talarico | @aletala75 | 23 dicembre 2014, ore 12:38. Diritto all'oblio. (Key4biz)

Il Garante della Privacy ha adottato i primi provvedimenti in merito alle segnalazioni presentate da cittadini dopo il mancato accoglimento da parte di Google delle loro richieste di deindicizzare pagine presenti sul web che riportavano dati personali ritenuti ... (La Stampa)

ROMA – Il diritto all'oblio imposto a Google da parte della Corte di giustizia dell'Unione europea è stato applicato per la prima volta anche in Italia. (Blitz quotidiano)

Il Garante della privacy italiana, l'autorità guidata da Antonello Soro, ha iniziato a declinare anche per il nostro Paese il diritto all'oblio riconosciuto a maggio con la sentenza dei giudici della Corte di giustizia dell'Unione europea. (Wired.it)

Ma non per tutti: se c'è un interesse pubblico il link rimane. Fuga dai risultati di Google per ordine del Garante della privacy. (Italia Oggi)

In ottemperanza alla EU Cookie Law (legge europea sui cookies) ed a quanto stabilito dal Garante Italiano sulla ... (Consumerismo)