Italtennis, niente miracolo: Il Canada ci soffia la finale

ilGiornale.it SPORT

Non sono bastate otto ore di tennis per regalare un sogno. Niente finale di Davis, 46 anni dopo, niente impresa questa volta, alla fine di un anno maledetto finito con l'ennesimo infortunio, quello di Bolelli, che l'ha tolto dal doppio decisivo. E d'altronde alla vigilia si diceva: qui ci vuole un miracolo. Ci siamo andati comunque vicini. Dall'insalatiera azzurra infatti è spuntato all'improvviso Matteo Berrettini, calatosi a Malaga giovedì all'alba con un volo low cost sembrava per fare il supporter. (ilGiornale.it)

Su altre fonti

L’Italia è stata sconfitta dal Canada nella semifinale di Coppa Davis. Il risentimento al polpaccio di Bolelli ha portato alla scelta di Matteo Berrettini accanto a Fognini, nel doppio decisivo. Per il Corriere della Sera una scelta avventata. (IlNapolista)

Abbiamo messo in campo pazienza e consistenza, ci siamo mostrati solidi durante tutti i 40′. E nel finale siamo stati lucidi e coesi, avendo la meglio su un gruppo con tanti giocatori di esperienza” (seriea24.it: Notizie dallo Sport Italiano)

Il capitano non giocatore, Filippo Volandri, è finito nell’occhio del ciclone delle critica, reo di aver optato per un Matteo Berrettini lontano dalla miglior condizione per far fronte all’infortunio di Simone Bolelli in doppio. (OA Sport)

La scelta di schierare Berrettini al fianco di Fognini nella semifinale di Davis Italia-Canada sembrava obbligata a causa dell'infortunio di Bolelli. (Sport Fanpage)

"I ragazzi sono stati molto bravi. Sonego clamoroso, grande cuore di tutti gli altri a cominciare da Matteo che si è buttato in campo non so come" ha detto Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel all'inviata di SuperTennis, Francesca Paoletti, al termine dell'incontro. (Tiscali)

Non è servita la seconda impresa in pochi giorni di Lorenzo Sonego, vittorioso su Denis Shapovalov dopo una battaglia, punto su punto, durata oltre tre ore. Il secondo singolare non ha avuto storia, troppo solido, troppo forte, al momento, Felix Auger-Aliassime per il nostro Lorenzo Musetti. (SNAI Sportnews)