Lutto per Emilio Fede, morta la moglie Diana De Feo: aveva 84 anni

Nata a Torino, aveva cominciato in Rai nel 1976, collaborando alla rubrica Almanacco del giorno dopo del Tg1, del quale era poi diventata inviata speciale di arte e cultura.

Ieri pomeriggio, è deceduta la moglie Diana De Feo a Villa Lucia, la sua residenza di Napoli sulla collina del Vomero.

Fede e sua moglie erano sposati da 57 anni, hanno avuto due figlie e cinque nipoti.

Era figlia di Italo De Feo, segretario di Togliatti e poi direttore e vicepresidente della Rai

Lutto per il giornalista e conduttore televisivo Emilio Fede (https://www.irpiniatimes.it)

Ne parlano anche altre testate

Emilio Fede, per la prima volta dopo la morte della moglie Diana De Feo, ha rilasciato delle dichiarazioni. Diana De Feo è morta all’età di 84 anni, il 23 giugno. (BlogLive.it)

Diana de Feo è morta mercoledì 23 giugno 2021 a Villa Lucia, la sua casa storica di Napoli, la città che aveva scelto per vivere. Era sposata dal 1965 con il collega Emilio Fede, da cui ha avuto due figlie, Sveva e Simona (Bigodino.it)

Chi era Diana De Feo, giornalista e moglie di Emilio Fede. Nata a Torino 84 anni fa, Diana De Feo aveva iniziato la sua carriera giornalistica in Rai nel 1976, collaborando alla rubrica ‘Almanacco del giorno dopo’ del Tg1 (Today.it)

Con il progetto “La Sposa sospesa” Apmarr e Assessorato ai Servizi sociali del Comune di Taranto vogliono creare, coinvolgendo altri enti del terzo settore, una rete in grado di sostenere più coppie. L’atelier sarà allestito presso la sede dell’Apmarr, in vico Sant’Agostino nella Città Vecchia, dove l’Assessorato ai Servizi sociali indirizzerà le coppie che hanno “spaccato la croce”. (Tarantini Time)

Dopo la lunga esperienza in Rai – direttore del Tg1 – è passo a Mediaset. Nato in Sicilia il 24 giugno 1931, Emilio Fede è stato uno dei volti più noti dell’informazione italiana. (News Mondo)

Diana De Feo lascia Emilio Fede proprio alla vigilia del compleanno di lui, che giovedì compie 90 anni. De Feo è stata tra le collaboratrici della rubrica quotidiana Almanacco del giorno dopo e inviata speciale del Tg1 per l'arte e la cultura (Napoli Magazine)