Djokovic colpito in testa da una borraccia a Roma: il serbo si accascia a terra, il video

Eurosport IT SPORT

Un epilogo tanto inaspettato quanto deprecabile quello della partita vinta da Novak Djokovic contro Corentin Moutet: dopo aver agevolmente messo in archivio la pratica con un agevole 6-3 6-1, Nole si stava recando verso gli spogliatoi, ma prima si è fermato per firmare autografi e gadget per i tifosi presenti. E' in quel momento - come documentato da un video di un tifoso lì vicino - che dagli spalti arriva una bottiglietta d'acqua, o una borraccia, che colpisce in testa il campione serbo: Djokovic subisce il colpo violento e si accascia subito a terra. (Eurosport IT)

Su altre testate

Sui social era ormai partita la caccia alle streghe di tutti coloro che hanno pensato - anche per un solo istante - che uno degli spettatori presenti sul Campo Centrale del Foro Italico avesse lanciato di proposito una borraccia di alluminio nella direzione di Novak Djokovic (Tennis World Italia)

Novak Djokovic (n.1 del mondo) era atteso ieri sul campo centrale del Foro Italico di Roma per il suo debutto contro il francese Corentin Moutet. Una chiusura dolorosa e poco edificante. (ilGiornale.it)

Il numero 1 ATP difetta della solita leggerezza nei movimenti, subisce due break, mette a fatica altrettante pezze, accorcia gli scambi, si prende un terzo break, vuole chiudere presto senza affaticarsi. (la Repubblica)

Novak Djokovic non perde il buonumore nonostante la grande paura di venerdì sera quando è stato colpito alla testa da una borraccia di alluminio, caduta involontariamente dallo zaino di un tifoso che si era affacciato per chiedergli un autografo. (la Repubblica)

La ferita alla testa, che non ha richiesto punti di sutura, non impedirà quindi al serbo di essere in campo già oggi, a pranzo, per il suo allenamento. Novak Djokovic sta bene e si allenerà alle 13 al Foro Italico. (Tuttosport)

Novak Djokovic ha passato lo scoglio Moutet dopo un brutto inizio in cui aveva perso il servizio, per poi incanalare cinque giochi di fila e chiudere il primo set 6-3. Senza storia il secondo, con il serbo che chiude 6-3 6-1 dopo 90 minuti di gioco. (Diretta)