Borsa italiana di oggi 24 marzo, Milano apre in calo dello 0,72%

Fanpage ECONOMIA

Le ultime notizie di oggi venerdì 24 marzo 2023 sull’andamento della borsa di Milano e delle Borse europee: Piazza Affari in netto calo nelle prima fasi di scambi, avvio in negativo anche per Parigi, Londra, Francoforte e Madrid (Fanpage)

Su altri media

Sessione nera per i bancari che alle 14.30 lasciavano giù oltre il 5% in media in tutto il Vecchio Continente. Milano perde oltre il 2,5% e si conferma per l'ennesima volta nelle ultime settimane maglia nera d'Europa, conscio il fatto che a Piazza Affari il peso dei bancari sul totale delle attività di borsa è in proporzione maggiore. (ilGiornale.it)

La spada di Damocle della [crisi del sistema bancario](https://www.wired.it/article/silicon-valley-bank-fallimento-effetto-domino/) continua a pendere anche in [Europa](https://www.wired.it/article/silicon-valley-bank-fallimento-conseguenze-europa/). (WIRED Italia)

Le azioni di Deutsche Bank, il più grande istituto di credito tedesco, sono crollate bruscamente e hanno trascinato al ribasso le principali banche europee mentre i timori per le debolezze del sistema finanziario globale inviano nuovi brividi nei mercati. (Liberoquotidiano.it)

Deutsche Bank potrebbe essere sotto i riflettori per lo stesso motivo per cui... Le azioni dell'istituto di credito tedesco sono scese di circa il 10% venerdì 24 marzo, segno che le preoccupazioni per le banche europee si stanno diffondendo oltre il Credit Suisse. (Milano Finanza)

Le Borse europee sono in forte calo con il tonfo delle banche. La forte corrente di vendita sugli istituti di credito è alimentata dalle perplessità degli investitori sulla stabilità del sistema finanziario. (Euronews Italiano)

I titoli degli istituti di credito, a partire dal colosso tedesco Deutsche Bank, sono tornati nel mirino e gli investitori si interrogano sulla tenuta del sistema. Non accennano a diminuire le turbolenze sul mercato finanziario innescate dal fallimento della Silicon Valley Bank e di altre due banche regionali statunitensi, e dal salvataggio del Credit Suisse. (AGI - Agenzia Italia)