Coronavirus, in Italia 356 decessi. Aumentano terapie intensive (+28) e ricoveri (+140)

Secondo l’ultimo bollettino diffuso dalla Protezione civile e dal ministero della Salute, i decessi registrati nelle ultime 24 ore sono stati 356.
Ce ne sono altri 28 nei reparti di rianimazione, per un totale di 2.146 (di cui 197 nuovi ingressi).
I tamponi. I test effettuati nelle ultime 24 ore sono stati 303.850, a fronte dei +170.672 di ieri
I dimessi e i guariti delle ultime 24 ore sono +12.898. (Open)
Ne parlano anche altre testate
Lo abbiamo visto con la provincia di Perugia, trasformata in zona rossa insieme a una serie di Comuni vicini per contenere la diffusione delle varianti del Coronavirus. E lo abbiamo visto nei giorni scorsi anche con il comune di Bollate, alle porte di Milano. (Open)
Ieri i guariti sono stati 10.335, i nuovi casi 9.630 con 170.672 tamponi processati e tasso di positività del 5,6%. Supera quota 500 le Marche, mentre tutte le altre Regioni hanno meno di 400 nuovi contagi (Il Fatto Quotidiano)
Veneto - Sono 1.062 i nuovi contagi di Coronavirus in Veneto secondo il bollettino di oggi, 23 febbraio, illustrato dal presidente della regione Luca Zaia. I dati regione per regione. Toscana - Sono 824 i nuovi contagi da coronavirus in Toscana secondo il bollettino di oggi. (Adnkronos)

Completano il quadro i 2.045 tamponi antigenici notificati, sempre ieri, all’Azienda sanitaria I nuovi contagi fra bambini e ragazzi in età scolare sono 24, tra i quali ci sono anche 4 in fascia 0-2 anni ed altri 7 tra 3 e 5 anni. (Ufficio Stampa)
È ancora Ancona a far registrare la maggior parte dei casi positivi, quasi la metà, con 274 contagi. Nel Percorso Screening Antigenico effettuati "2.609 test e riscontrati 211 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). (Quotidiano.net)
Mentre le persone guarite o dimesse sono 2.347.866 complessivamente: 12.898 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri +10.335). E gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 387. (Soverato Web)