Bonus psicologo: chi può chiedere il contributo

L'Unione Sarda.it INTERNO

L'assegnazione andrà prioritariamente alle persone con ISEE più basso e avverrà in base all'ordine di arrivo delle domande.

"Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale - ha detto Speranza - sarà possibile, per chi ha un ISEE fino a 50mila euro, richiedere un contributo da utilizzare presso psicologi iscritti all'albo.

Un contributo fino a 600 euro all’anno per chi ha un Isee fino a 50mila euro.

Il contributo dovrà essere utilizzato entro 180 giorni dalla data di accoglimento della domanda

È il contenuto del bonus psicologico contenuto nel decreto di attuazione firmato dal ministro della Salute, Roberto Speranza, previsto dalla legge 15/2022. (L'Unione Sarda.it)

Su altre fonti

Stop alle domande a crocette per un ritorno alle domande aperte. Presto si dovrà dire addio alle domande a crocette, è la decisione del Ministero dell’Istruzione. (InformazioneOggi.it)

a 600 euro per chi ha Isee inferiore a 15mila euro. a 400 euro con Isee fra 15 e 30mila euro. a 200 euro con Isee fra 30 e 50mila euro. (MilanoToday.it)

I lavoratori dipendenti destinatari dell’indennità di 200 euro che verrà erogata dal prossimo luglio, vedranno l’accredito automaticamente in busta paga. Alcuni fortunati lavoratori riceveranno, a luglio, Bonus di 200 euro direttamente in busta paga. (InformazioneOggi.it)

Non sono ancora noti i procedimenti in base ai quali avverrà l’erogazione del Bonus di 200 euro e le modalità per la presentazione delle domande Bonus di 200 euro: in quali casi spetta? (InformazioneOggi.it)

Così il ministro della Salute Roberto Speranza La salute mentale è uno dei grandi temi di questo tempo". (Giornale di Sicilia)

Con Isee inferiore a 15.000: beneficio fino a 50 euro per ogni seduta, per un importo massimo di 600 euro per ogni beneficiario. Lo ha annunciato con un post su Facebook: "Ho firmato il decreto che attiva il "bonus psicologico" finanziato dal Parlamento con 10 milioni di euro. (la Repubblica)