Coronavirus Campania, oggi 2.385 contagi e 29 morti: bollettino di giovedì 25 febbraio

Fanpage.it INTERNO

Quest'oggi il tasso di positività in Campania è del 9,98% (ieri era stato del 10,22%): un dato che è ancora il doppio della media nazionale.

I tamponi analizzati nelle ultime 24 ore sono stati 23.649 di cui 3.897 antigenici veloci, dai quali sono emersi 278 nuovi casi.

Sono 2.385 i nuovi casi di coronavirus in Campania nelle ultime ventiquattro ore: lo ha comunicato l'Unità di Crisi della Protezione Civile della Regione Campania nell'odierno bollettino pubblicato questo pomeriggio. (Fanpage.it)

Su altri media

Solo un numero adeguato di dosi fornite potrebbe permetterci di proseguire a ritmo serrato L'eventuale zona rossa porterebbe gravi danni al tessuno economico della Campania, ma potrebbe essere l'unica soluzione per tentare di bloccare l'epidemia scatenata dalla terza ondata. (NapoliToday)

Nell'ultima settimana (dati aggiornati al 24 febbraio) si è verificato un incremento dei ricoveri in terapia intensiva in Campania. "La situazione non è buona, sono in arrivo importanti decisioni". (NapoliToday)

Un monito, del resto, lanciato in diretta direttamente dal sindaco Luigi De Magistris. Coronavirus Campania - Da zona arancione a fascia rossa: è concreto il rischio in virtù di un rialzo spaventoso della curva epidemiologica sul nostro territorio. (CalcioNapoli24)

Coronavirus Campania - Se la regione non dovesse passare in zona rossa nei prossimi giorni, potrebbe farlo comunque la città di Napoli. Lo riferisce La Repubblica oggi in edicola data la situazione attuale:. (CalcioNapoli24)

Seconda in classifica la provincia di Caserta (43.223), poi Salerno (39.576), Avellino (11.404) e Benevento (6.876). Il sessanta per cento dei contagi da Covid 19 verificatisi in Campania dall'inizio della pandemia è concentrato nell'area metropolitana di Napoli, mentre quasi un malato su cinque, rispetto al totale regionale, risiede nella città capoluogo. (AvellinoToday)

Il secondo è lo stress del sistema sanitario: il rapporto tra posti letto di terapia intensiva/subintensiva e degenza Covid disponibili e quelli occupati causa Covid. Parliamo della variante al Covid e in particolare della variante inglese e della variante brasiliana, già presenti sul territorio italiano e anche in Campania (Fanpage.it)