Lollobrigida, elogio alla "Lollo nazionale": "Italia sia orgogliosa di lei"

Lollobrigida, elogio alla "Lollo nazionale": "Italia sia orgogliosa di lei" "Ogni italiano deve essere orgoglioso di aver avuto lei come esempio. Conoscendo la sua storia anche le donne italiane possono guardarla come esempio. È riuscita a fare cose che oggi ci sembrano normali ma che al suo tempo erano quasi inimmaginabili. È partita per Hollywood giovanissima, senza una particolare istruzione e senza la conoscenza della lingua ma è diventata protagonista assoluta del cinema". (Liberoquotidiano.it)

La notizia riportata su altri media

Mediaset ha deciso di dedicare alla stella di Sulbiaco una serie di appuntamenti speciali sulle proprie reti tra servizi speciali, film e un’intervista esclusiva. La sua scomparsa lascia un grande vuoto, come testimoniato dal grande affetto arrivato da ogni parte del mondo. (ilGiornale.it)

L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente. (Quotidiano di Ragusa)

Lei ha aveva anche il carattere, l’intelligenza e la sua lunga vita, le sue tante avventure, sono anima stessa del cinema italiano che nel dopoguerra non avrebbe potuto essere quello che è stato senza questo incontro tra bellezza, talento, capacità di lavoro, desiderio di lavorare e onorare il suo paese. (LaPresse)

Nei giorni di lutto per la morte di Gina Lollobrida, Mediaset dedica all'attrice scomparsa una programmazione speciale. A partire da stasera, mercoledì 18 gennaio, dopo la partita di Supercoppa Italiana andrà in onda su Canale 5 un contributo speciale del Tg5 a cura di Anna Praderio. (Today.it)

T3 Volumizing Hot Rollers Luxe, bigodini termici di vario diametro secondo il risultato che si vuole ottenere. (Il Sole 24 ORE)

"Da un lato resta la Bersagliera, artista poliedrica, come attrice, come artista. Ma quello che mi ha colpito è proprio il risvolto artistico degli ultimi 20 anni, cosa che non mi aspettavo", racconta un visitatore riferendosi al ruolo di "Pizzicarella la Bersagliera" nel film "Pane, amore e fantasia" (1953) di Luigi Comencini, accanto al grande Vittorio de Sica. (L'Unione Sarda.it)