Covid, il male puro dietro la campagna vaccinale, Camilla moriva e loro ridevano: "Quel vax ai giovani qualche problema può portarlo"

Il Giornale d'Italia SPORT

A leggere le sbobinature (pubblicate in anteprima da “la Verità”) delle riunioni private della cricca Speranza, tra ministero e CTS, viene da rispolverare le questioni del romanticismo scettico e nichilista: Dio esiste davvero? Se esiste, ci vuole bene davvero? Perché qui sul serio c’è il male puro. Camilla Canepa moriva a 15 ore dal vaccino Astrazeneca e l’unica preoccupazione era di soffocare, di mentire, “assoldiamo l’agenzia di comunicazione”: non era scienziati e non erano tecnici, erano influencer. (Il Giornale d'Italia)

Ne parlano anche altre fonti

Questa mattina, la Guardia di finanza ha dato esecuzione a 10 ordinanze cautelari nei confronti di altrettante persone, tra le quali anche il governatore della Liguria, Giovanni Toti. Signorini e Spinelli sono due delle figure chiave attorno a cui ruota l'indagine, su cui ora sarà necessario fare luce. (ilGiornale.it)

La procura della Spezia ha emesso una decina di ordinanze di custodie cautelari nei confronti del capo di gabinetto del governatore Toti Matteo Cozzani per quella che potrebbe essere considerata l'inchiesta 'madre' che ha dato il via, con la trasmissione degli atti, all'inchiesta genovese che ha portato ai domiciliari il governatore, all'arresto dell'ex presidente dell'authority portuale Signorini e dello stesso Cozzani. (Il Messaggero Veneto)

Sta facendo il giro del web un video dove Matteo Bassetti, direttore della clinica per le malattie infettive del San Martino di Genova, parla della causa intentata da 50 persone in Inghilterra sugli effetti avversi del vaccino Covid Astrazeneca. (Il Giornale d'Italia)

Nel centrodestra invocano calma e garantismo? E a sinistra, a tempo di record, c'è già chi festeggia per l'indagine per corruzione che ha portato agli arresti domiciliari per il governatore della Liguria Giovanni Toti e il suo capo di gabinetto. (Liberoquotidiano.it)

Forte dei Marmi, Dubai, Doha, Londra, Montecarlo e da metà giugno anche Ventimiglia. Il Twiga di Flavio Briatore è pronto a sbarcare in Liguria nella città di confine in un'insenatura tra le più caratteristiche della Regione, la Baia Benjamin, situata a poche centinaia di metri dalla rinomata spiaggia delle 'uova' e dal sito archeologico dei Balzi Rossi, nonché dalla frontiera con la Francia. (ilmattino.it)

L’azienda ha annunciato che il vaccino è stato ritirato dal mercato per motivi commerciali. Ha inoltre dichiarato che non viene più prodotto o fornito, essendo stato sostituito da vaccini aggiornati che combattono nuove varianti. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)