Addio a Patricia Millardet, la Silvia Conti de "La Piovra"

Tra gli altri: "Il tempo delle mele 2", "Assicurazione sulla morte" di Carlo Lizzani e "Il sole anche di notte" dei fratelli Taviani.

Il cinema in lutto per la morte dell'attrice francese Patricia Millardet.

Era nota in Italia, dove viveva, soprattutto per aver interpretato il ruolo del magistrato Silvia Conti, ne "La Piovra", la serie tv incentrata sulla mafia andata in scena tra il 1989 e il 2001.

Tra il 2001 e il 2003 è stata anche una delle protagoniste de "Il bello delle donne", fiction trasmessa da Canale 5.

Nata nel 1957 in Nuova Aquitania, in carriera la Millardet ha recitato in numerosi film, sia francesi che italiani. (L'Unione Sarda.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In carriera recitò anche nella soap opera “Il bello delle donne” andato in onda tra il 2002 e il 2003. Il primo ruolo della sua carriera fu una piccola particina ne “Il tempo delle mele 2” di Claude Pinoteau del 1982. (ROMA on line)

Ieri pomeriggio, nel suo letto dell’ospedale San Camillo di Roma si è spenta Patricia Millardet, attrice francese di adozione italiana nota sopratutto per il suo ruolo ne ‘La Piovra’. (ViaggiNews.com)

In effetti fu proprio il ruolo di Silvia Conti aveva regalato a Patricia Millardet il successo presso il grande pubblico. (Continua a leggere dopo la foto). . . . . . Una notizia immediatamente smentita dalla Millardet: “Non c’è stata malafede ma comunque è stata una storia romanzata. (Caffeina Magazine)

E’ morta l’attrice Patricia Millardet, il giudice de “La piovra”. Condividi su:. È morta ieri pomeriggio all’ospedale San Camillo di Roma per una crisi cardiaca l’attrice francese Patricia Millardet. La grande popolarità la raggiunse nel nostro Paese con le serie de “La Piovra” sulla Rai. (Ragusa Oggi)

Aveva i capelli lisci sciolti sulle spalle, sul set portava la coda di cavallo per assumere le vesti severe e castigate del giudice. Mi disse di avere insistito perché il giudice non avesse una storia d’amore con Cattani, «sarebbe stato un passaggio scontato». (Corriere della Sera)

Un pò tutti coloro che hanno lavorato con lei la ricordano come una donna molto elegante e raffinata all’altezza di qualunque film e situazione. L’ha trovata in quelle condizioni, ha chiamato le forze dell’ordine e chiunque ha ipotizzato si trattasse di un suicidio. (Kontrokultura)